Un viaggio nella storia millenaria della città, tra tufo, archeologia e memoria. Il Comune di Ardea ha annunciato un ambizioso progetto di valorizzazione culturale che punta a rendere finalmente visitabili le antiche grotte situate sotto la suggestiva rupe storica. Un’iniziativa che unisce tutela del patrimonio, ricerca scientifica e rilancio turistico, fortemente voluta dall’amministrazione guidata dal sindaco Maurizio Cremonini. Il piano, realizzato in collaborazione con l’Università della Tuscia, prevede la creazione di un percorso pedonale attrezzato che collegherà le grotte al centro cittadino e al parcheggio del cimitero comunale, offrendo così un itinerario accessibile e immersivo tra le vestigia dell’antica Ardea, città dalle radici etrusche e latine.