martedì, Agosto 5, 2025

Anzio, potenziata la videosorveglianza: 33 nuove telecamere contro i rischi della movida

Sicurezza al centro dell’azione amministrativa ad Anzio. L’amministrazione comunale ha infatti presentato un ambizioso progetto per rafforzare il sistema di videosorveglianza sul territorio, con particolare attenzione alle zone della movida, spesso teatro di episodi di degrado, liti e microcriminalità. Il piano, già formalizzato e inoltrato al Ministero dell’Interno, prevede l’installazione di 33 nuove telecamere in nove punti strategici del centro cittadino, per un costo complessivo stimato di 166.000 euro, di cui si richiede il finanziamento attraverso il bando ministeriale dedicato alla sicurezza urbana.

Obiettivo: maggiore controllo e prevenzione

Secondo quanto riportato nel documento progettuale, lo scopo dell’intervento è chiaro: aumentare il livello di sicurezza urbana fornendo alle forze dell’ordine uno strumento concreto per la prevenzione e la repressione dei reati, soprattutto in quelle aree “contraddistinte dal fenomeno movida”, dove è diffusa la percezione di insicurezza. Le nuove telecamere saranno collegate in tempo reale alla Centrale Operativa della Polizia Locale, grazie a una rete di trasmissione basata su modem/router 4G+ con servizio dati illimitato, in grado di garantire connessioni stabili e continue per una sorveglianza costante, 24 ore su 24.

Vie di fuga, accessi e punti critici sotto controllo

L’impianto sarà posizionato in corrispondenza di accessi, vie di fuga e zone di maggiore aggregazione, con lo scopo di facilitare l’identificazione immediata di soggetti sospetti o responsabili di reati, grazie a un monitoraggio capillare. Particolare attenzione sarà rivolta alle aree frequentate dai giovani nelle ore serali e notturne, tradizionalmente le più problematiche durante il periodo estivo e nei fine settimana. “La conformazione pianeggiante del territorio di Anzio – si legge nella relazione tecnica – consente di sfruttare appieno le potenzialità della tecnologia wireless, risultando ideale per una copertura efficace ed efficiente dell’area urbana”.

Verso una città più sicura per residenti e turisti

L’iniziativa si inserisce nel più ampio piano del Comune per migliorare la qualità della vita dei residenti e offrire maggiori tutele ai turisti, in vista anche dei flussi estivi. L’obiettivo, come sottolineato più volte nella documentazione presentata, è ottenere “un enorme aumento della percezione di sicurezza” e fornire un supporto concreto all’attività di controllo del territorio da parte di tutte le forze di polizia. Un passo importante verso una Anzio più moderna, sicura e monitorata, dove la tecnologia si mette al servizio della comunità.

Articoli correlati

Ultimi articoli