mercoledì, Novembre 19, 2025

Caldo record, Palermo da bollino rosso e 6 città in allerta arancione

In questo inizio di settimana il meteo spacca l’Italia, con un’allerta temporali anche violenti soprattutto al Nord mentre al Sud si registreranno temperature record. Il bollettino caldo del ministero della Salute vede per la giornata di oggi, martedì 22 luglio, una città da bollino rosso, 6 in arancione e 8 in verde sulle 27 monitorate. Per la giornata di oggi bollino rosso e allerta massima a Palermo, scendono invece a 6 i bollini arancioni (Campobasso, Catania, Latina, Pescara, Reggio Calabria e Roma), mentre salgono a 12 i gialli (Ancona, Bari, Bologna, Brescia, Cagliari, Civitavecchia, Frosinone, Messina, Napoli, Perugia, Rieti e Venezia). Bollino verde invece a Bolzano, Firenze, Genova, Milano, Torino, Trieste, Verona e Viterbo. A causa delle abbondanti piogge che stanotte hanno interessato la Valsugana, in Trentino, si è verificato uno smottamento che ha reso inagibile la strada provinciale 12 tra Vignola e Assizzi. Sul posto i vigili del fuoco che hanno messo in sicurezza l’area interrompendo il traffico. Resta invece aperta la strada provinciale 11 di Vetriolo come percorso alternativo. Stamattina il servizio geologico effettuerà i primi sopralluoghi per verificare l’entità della frana. Per domani, mercoledì 23 luglio, a tingersi di rosso saranno Campobasso e ancora Palermo. Nessun arancione, ma 15 gialli: Ancona, Bologna, Catania, Firenze, Frosinone, Latina, Messina, Palermo, Perugia, Pescara, Reggio Calabria, Rieti, Roma, Trieste e Venezia. In verde quindi Bari, Bolzano, Brescia, Cagliari, Civitavecchia, Genova, Milano, Napoli, Torino, Verona e Viterbo. La Sicilia resta quindi nella morsa dell’afa. La Protezione civile regionale ha pubblicato ieri un avviso per rischio incendi e ondate di calore, valido dalla mezzanotte e per le successive 24 ore. A eccezione delle province di Trapani e Agrigento (dove l’allerta sarà arancione), sul resto dell’Isola sarà allerta massima per rischio incendi. A Palermo la temperatura raggiungerà quindi i 36 gradi con il livello 3 (colore rosso) per il rischio di ondate di calore. A causa di una frana è temporaneamente chiusa la statale 42 “Del Tonale e Della Mendola” in entrambe le direzioni, a San Paolo d’Argon, in provincia di Bergamo. Lo comunica l’Anas la quale spiega che Il traffico è deviato sulla viabilità secondaria Sul posto sono intervenute le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità e per consentire il ripristino della normalità nel più breve tempo possibile.

Articoli correlati

Ultimi articoli