È uno degli appuntamenti più attesi e amati dell’Estate Caerite, una tradizione che unisce musica, passione e identità cittadina. Domenica 27 luglio, alle 21:30 in Piazza Santa Maria, il cuore di Cerveteri tornerà a battere al ritmo delle note del Gruppo Bandistico Cerite, che si esibirà nel consueto gran concerto estivo sotto la direzione del Maestro Augusto Travagliati, giunto quest’anno a un traguardo speciale: 30 anni alla guida del complesso musicale. Un anniversario importante, che sarà festeggiato nel segno della musica e della partecipazione popolare, con un programma che promette di accontentare ogni gusto: brani classici, marce brillanti, medley popolari e successi pop, tutti riarrangiati in chiave bandistica. In scaletta, un omaggio a Ennio Morricone, una parentesi partenopea con “Canta Napoli”, e uno sguardo al presente con alcuni dei brani più amati dell’ultimo Festival di Sanremo, tra cui “Tutta l’Italia”, “Balorda Nostalgia”, “Anema e Core”, “Incoscienti Giovani” e molti altri. Ad affiancare i musicisti e le musiciste sul palco, la voce di Melissa Meucci, che interpreterà alcuni dei brani più evocativi della serata, aggiungendo intensità e colore all’atmosfera del concerto. «Il Gruppo Bandistico Cerite è sinonimo di qualità – ha dichiarato Francesca Cennerilli, Assessore alla Cultura del Comune di Cerveteri –. Da 30 anni, con la sua musica, rende magici e indimenticabili tantissimi momenti della vita cittadina. Anche quest’anno sarà senza dubbio uno degli appuntamenti più sentiti e partecipati». L’Assessore ha sottolineato come il concerto rappresenti anche l’occasione per rendere omaggio a chi ha fatto grande questa realtà musicale: il Maestro Augusto Travagliati, definito “una vera istituzione della cultura musicale cittadina”, ma anche il Segretario Carmelo Aiello e il Presidente Aurelio Badini, “che da tre decenni portano avanti con passione un progetto che coinvolge generazioni intere”. Il concerto – a ingresso libero e gratuito – si preannuncia come uno dei momenti di punta del cartellone di luglio dell’Estate Caerite, in attesa di un mese di agosto che, come anticipato dalla stessa Cennerilli, vedrà la presenza di nomi di richiamo nazionale nel panorama dello spettacolo italiano. Una serata dunque da non perdere, all’insegna della musica dal vivo, del talento locale e di una storia che da trent’anni accompagna e rappresenta l’anima culturale di Cerveteri.