Un appuntamento poetico e potente, capace di fondere arte, paesaggio e passione. Giovedì alle ore 21, nella suggestiva cornice della Lega Navale di lungomare Thaon de Revel, i riflettori si accenderanno su “Armonie al chiaro di luna”, evento di danza tra emozione, bellezza e formazione, parte della rassegna culturale estiva cittadina. Lo spettacolo, ideato e diretto da Elisabetta Senni, è un omaggio alla bellezza del mare, al paesaggio e all’anima artistica di Civitavecchia, attraverso i molteplici linguaggi della danza classica e contemporanea. Una serata unica in cui il corpo racconta e la musica accompagna, in un abbraccio notturno che vibra di emozione.
Tra sogno e tecnica: la danza che racconta
La coreografia principale, firmata da Senni, si ispira alla tela di Penelope, in cui ogni gesto si fa trama, attesa e ritorno. A interpretarla sul palco le giovani danzatrici del Centro Danza Classica e Contemporanea ASD di Civitavecchia, che si muoveranno sulle note eterne di Beethoven, Debussy e altri maestri della musica romantica, legati simbolicamente alla luna e ai suoi misteri. A completare la serata, la partecipazione di UDA Company, prestigiosa compagnia della produzione GDO, con le coreografie della visionaria Ilenja Rossi. Sul palco andrà in scena un estratto di “Rossini vs Bach”, una sfida ritmica tra due giganti della musica, dove dieci danzatori urban trasformeranno lo spazio scenico in un originale campo di dialogo tra stili, tempi e culture.
Protagonisti d’eccellenza
Tra gli interpreti attesi anche Maria Olga Palliani e Nicola Migliorati, artisti associati GDO, noti per la loro intensa ricerca scenica, capace di fondere tecnica, presenza scenica e narrazione emotiva. Il loro contributo arricchirà ulteriormente una serata che promette di essere non solo spettacolare, ma anche profondamente coinvolgente.
Un invito alla comunità
“Armonie al chiaro di luna – spiegano gli organizzatori – è un invito a lasciarsi trasportare dalla magia della notte, dove la danza diventa un atto d’amore per l’arte, la comunità e il territorio. Un momento di condivisione, bellezza e crescita per tutta la città”. I biglietti saranno disponibili all’ingresso della Lega Navale.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il Centro Danza Classica e Contemporanea ASD al numero 339.1027060 (anche via WhatsApp).