mercoledì, Novembre 19, 2025

Alloggi ERP, censimento fino al 31 ottobre

È stato prorogato fino al 31 ottobre 2025 il termine per partecipare al censimento degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) relativo alle annualità 2019, 2021 e 2023. Un adempimento obbligatorio per tutti i titolari di un alloggio ERP, finalizzato all’aggiornamento delle dichiarazioni anagrafiche e reddituali che incidono direttamente sul calcolo del canone. Attenzione a non trascurare l’obbligo: chi non aggiorna i propri dati rischia di vedersi assegnata una fascia di reddito più alta rispetto a quella effettiva, con possibili conseguenze economiche pesanti. Come effettuare il censimento.
I titolari possono scegliere tra due modalità: Online, in autonomia, attraverso il portale dedicato. In presenza, prenotando un appuntamento presso gli sportelli di Aequa Roma o presso i CAAF convenzionati. Cosa serve per presentare la domanda:
Una fattura del canone ERP. I documenti personali di tutti i componenti del nucleo familiare. Le dichiarazioni dei redditi per gli anni 2019, 2021 e 2023. Eventuali certificazioni aggiuntive richieste dal regolamento. Dove trovare informazioni.
Per approfondimenti e assistenza: Visitare la pagina dedicata al censimento sul sito del Dipartimento Valorizzazione del Patrimonio e Politiche Abitative del Comune di Roma. Chiamare il servizio 060606. Recarsi allo sportello Punto Abitare in Piazza Giovanni da Verrazzano, 7. L’Amministrazione capitolina invita tutti i titolari a non aspettare l’ultimo momento, così da evitare disagi o code. Un piccolo impegno che garantisce il corretto aggiornamento delle posizioni abitative e tutela i diritti degli assegnatari.

Articoli correlati

Ultimi articoli