domenica, Novembre 9, 2025

Ardea, il Consiglio dei Giovani non parte: il Comune restituisce 2.000 euro alla Regione

Il Comune di Ardea dovrà restituire alla Regione Lazio un contributo di 2.000 euro, ottenuto nel 2021 per promuovere la partecipazione giovanile tramite l’istituzione del Consiglio Comunale dei Giovani. Un progetto che però non è mai stato avviato, come ufficializzato da una recente determinazione comunale che prende atto della revoca del finanziamento da parte della Regione. La comunicazione formale di revoca è arrivata il 17 giugno scorso, con una nota protocollata negli uffici comunali. Il finanziamento, concesso tre anni fa nell’ambito di un Avviso Pubblico regionale, aveva l’obiettivo di sostenere azioni concrete per coinvolgere le nuove generazioni nella vita democratica e istituzionale dei territori, in un’ottica di cittadinanza attiva e formazione politica. Il Comune di Ardea, tra gli enti beneficiari, avrebbe dovuto utilizzare le risorse per istituire un organo di rappresentanza giovanile, creare momenti di confronto e partecipazione civica, e incentivare il protagonismo dei ragazzi nella gestione dei temi locali. Ma, a distanza di tempo, nessuna delle azioni previste è stata realizzata. Ora l’amministrazione è chiamata a restituire l’intero importo. Un’occasione persa non solo dal punto di vista economico, ma anche – e soprattutto – per i giovani del territorio, rimasti privi di uno strumento pensato per dar loro voce e protagonismo nella vita pubblica. Resta da capire se il Comune intenderà riproporre l’iniziativa in futuro o se l’idea del Consiglio dei Giovani resterà un progetto mai decollato.

Articoli correlati

Ultimi articoli