È stato un martedì sera dal sapore internazionale quello appena vissuto al Parco della Legnara, trasformato per una notte nella capitale del blues. Cinque artisti d’eccezione, talento e passione sul palco, hanno fatto ballare ed emozionare un pubblico numeroso e partecipe, accorso per vivere il grande concerto “The Kings of Blues”. Un successo pieno, l’ennesimo per Estate Caerite, la rassegna estiva organizzata dal Comune di Cerveteri. Ma la musica non si ferma. Venerdì 25 luglio, alle ore 21:30, sempre alla Legnara, i riflettori si accenderanno su un nuovo grande evento: “L’Amore è un gioco a perdere”, omaggio ad Amy Winehouse, voce potente e fragile icona della musica contemporanea, scomparsa troppo presto. Un musical tra teatro e note, con esibizioni dal vivo dei brani che hanno reso immortale la cantautrice britannica: da Back to Black a Rehab, da You Know I’m No Good a Love is a Losing Game. L’ingresso sarà libero e gratuito, come per tutti gli eventi della rassegna, che sinora ha raccolto grande partecipazione e consensi trasversali, a prescindere dal genere proposto: dalle sonorità progressive dei Pink Floyd, al cantautorato di Fabrizio De André, fino al travolgente blues di ieri. Musica protagonista anche nel weekend, ma con un cambio di scena: ci si sposterà in Piazza Santa Maria, cuore pulsante del Centro Storico. Lo annuncia l’Assessore alla Cultura Francesca Cennerilli: “Sabato 26 luglio ospiteremo la prestigiosa Orchestra Sinfonica delle Cento Città per un concerto omaggio a 150 anni dalla nascita di Maurice Ravel. Domenica 27 sarà invece la volta del nostro Gruppo Bandistico Cerite, diretto dal Maestro Augusto Travagliati, che proporrà marce brillanti e celebri brani pop rivisitati. Anche questi appuntamenti saranno a ingresso gratuito: un invito aperto a tutta la cittadinanza e ai visitatori che scelgono Cerveteri per le loro serate d’estate”. Un cartellone ricco, vario, che continua a regalare emozioni e appuntamenti da non perdere, nel segno della musica, della cultura e della partecipazione.