martedì, Agosto 5, 2025

Ladispoli, via alla seconda fase dei lavori alla Casa della Salute: servizi garantiti durante il trasloco

La Casa della Salute di Ladispoli si prepara a una nuova fase del suo percorso di trasformazione. Da mercoledì 30 luglio fino a venerdì 8 agosto, la struttura sarà interessata da una serie di attività di trasloco funzionali all’avvio della seconda fase dei lavori di riqualificazione, previsti nel progetto di realizzazione della Casa di Comunità e del futuro Ospedale di Comunità. Un intervento strategico per il potenziamento dell’assistenza territoriale, previsto dal piano sanitario della Regione Lazio e finanziato con risorse del PNRR. Nonostante il trasferimento temporaneo di alcuni locali, tutti i servizi ambulatoriali resteranno attivi e accessibili. L’unico cambiamento per l’utenza riguarderà l’ingresso, che sarà temporaneamente spostato ma comunque posizionato sullo stesso lato dell’edificio. Regolarmente operative le visite di specialistica ambulatoriale, tra cui:

Ambulatorio Demenze

Cardiologia

Diabetologia

Ecocardio

Fisiatria

Medicina Legale

Neurologia

Oncologia

Oculistica

Otorinolaringoiatria

Pneumologia

Nefrologia

Chirurgia Generale

Senologia

Medicina dello Sport

Invariata anche l’attività dell’Unità di Diagnostica per Immagini e dell’Ambulatorio Infermieristico. Potenziamento estivo con Guardia Medica Turistica e Ambufest
Nel periodo estivo, il presidio si rafforza con la Guardia Medica Turistica, dedicata a residenti e villeggianti, e con l’attivazione dell’Ambufest, servizio attivo:

Sabato dalle 13:30 alle 18:00

Domenica dalle 9:00 alle 18:00

«Questi lavori – ha dichiarato la Direttrice Generale della ASL Roma 4, Rosaria Marino – rappresentano un passo decisivo verso una rete sanitaria più moderna, efficiente e centrata sul territorio. Le nuove strutture consentiranno una presa in carico più tempestiva e vicina alle esigenze dei cittadini. Ci scusiamo per eventuali disagi e invitiamo la popolazione a un uso responsabile dei servizi disponibili». Accanto alla specialistica, presso la Casa della Salute continua ad essere garantita l’assistenza sanitaria di base attraverso: Ambulatorio di Cure Primarie: operativo H24, tutti i giorni, per gestire patologie comuni senza appuntamento. Servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica):

Tutti i giorni dalle 20:00 alle 08:00

Nei festivi dalle 08:00 alle 20:00

Nei prefestivi dalle 10:00 alle 20:00

La trasformazione in Casa di Comunità e Ospedale di Comunità fa parte di una visione più ampia che punta a integrare cure primarie, prevenzione, diagnostica e assistenza infermieristica in un’unica struttura di prossimità, pensata per snellire il carico sugli ospedali e offrire un servizio più efficiente ai cittadini.

Articoli correlati

Ultimi articoli