Un debutto da standing ovation per il Necropoli Art Festival, che ha aperto ufficialmente i battenti ieri sera nella suggestiva cornice della Necropoli Etrusca della Banditaccia, patrimonio Unesco, trasformata per l’occasione in un teatro a cielo aperto illuminato da centinaia di candele. Grande pubblico, atmosfera magica e applausi scroscianti per il concerto d’apertura firmato da Le Capinere, straordinario ensemble femminile che ha conquistato i presenti con un viaggio musicale tra lirica e cinema. Il festival, organizzato dall’Associazione Margot Theatre in collaborazione con l’Amministrazione comunale, il Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia, e con il contributo della Regione Lazio, si conferma uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’estate. Il pubblico ha riempito ogni spazio disponibile, affascinato da uno spettacolo che ha spaziato da Verdi, Rossini e Bizet, fino a toccare le corde delle emozioni con le celebri colonne sonore di Rota, Piovani e Morricone. Uno spettacolo ricco, coinvolgente, che ha unito tecnica, passione e scenografia naturale. «Vedere il nostro sito UNESCO illuminato solamente dalla luce delle candele e risuonare delle note di artisti così talentuosi è stata un’emozione straordinaria – ha dichiarato il sindaco Elena Gubetti –. Il grande afflusso di pubblico, soprattutto in un giorno infrasettimanale, dimostra quanto questa rassegna sia sentita e apprezzata. Un plauso va a Margot Theatre, al Parco Archeologico e a tutti coloro che hanno reso possibile questo evento». Stasera si replica con due nuovi appuntamenti da non perdere. Ore 18:00 – Il Piccolo Principe, uno dei racconti più amati di sempre, in una versione teatrale pensata per grandi e piccoli. Ore 19:00 – In the Mood – Soul Music Live, aperitivo e musica dal vivo alla Tomba delle Cinque Sedie, per godersi il tramonto immersi tra storia e note soul.
Domani, venerdì 25 luglio:
Ore 19:00 – Simone Di Cataldi Jazz Trio.
Ore 21:00 – Idem – Io contengo moltitudini.
Sabato 26 luglio:
Ore 19:00 – Involu.Archeologia Naturale #30, spettacolo itinerante lungo la Via degli Inferi.
Ore 21:00 – Peter Pan, un’avventura tra sogno e fantasia.
Gran finale domenica 27 luglio:
Ore 18:00 – La Nascita di Roma, spettacolo itinerante per bambini lungo la Via Sepolcrale.
Ore 21:00 – Le sfacciate meretrici, omaggio teatrale alle donne protagoniste del Risorgimento. Il Necropoli Art Festival prosegue fino a domenica, promettendo ancora emozioni, cultura e spettacolo. Il programma completo e le modalità di ingresso sono disponibili sul sito www.art-festival.it. Un appuntamento imperdibile per chi vuole vivere l’arte nei luoghi della storia.