mercoledì, Novembre 19, 2025

Stewart Copeland porta i Police in versione sinfonica: domenica 27 luglio il live-evento all’Auditorium

La Cavea dell’Auditorium Parco della Musica si prepara ad accogliere una delle serate più attese dell’estate romana: domenica 27 luglio, Stewart Copeland, fondatore e leggendario batterista dei The Police, sarà protagonista del Summer Fest con il suo progetto unico nel suo genere: “Police Deranged for Orchestra”, un’immersione travolgente nella musica della band che ha segnato un’epoca, riletta attraverso la forza e la raffinatezza dell’orchestra sinfonica. Sarà un’occasione irripetibile per il pubblico romano, che potrà ascoltare successi planetari come “Roxanne”, “Don’t Stand So Close to Me”, “Message in a Bottle”, “Every Breath You Take” e “King of Pain” in una versione completamente rinnovata. Non semplici arrangiamenti orchestrali, ma una ricostruzione creativa e spettacolare, nata da una profonda rielaborazione musicale, ideata da uno dei batteristi più influenti della storia del rock. Copeland, oltre al suo ruolo nei Police, vanta una carriera decennale come compositore per cinema, opera e balletto, con collaborazioni con istituzioni come il Royal Opera House di Londra e il San Francisco Ballet. In “Police Deranged for Orchestra”, queste esperienze convergono in uno spettacolo che fonde l’impatto del rock con la profondità e la potenza espressiva dell’orchestra sinfonica. A supportarlo sul palco ci sarà un ensemble di musicisti di grande talento e un’orchestra composta da 27 elementi, per uno show imponente che punta a rievocare, reinventandoli, gli anni d’oro della band che ha dominato le classifiche mondiali tra la fine degli anni ’70 e i primi anni ’80. L’idea dello spettacolo nasce da un lavoro cinematografico. Mentre lavorava alla colonna sonora di un film documentario sui Police, Copeland ha dovuto scomporre e rielaborare la musica originale della band per adattarla alle esigenze narrative delle immagini. Quel processo, inizialmente tecnico, si è rivelato una scintilla creativa: da lì è nata la volontà di offrire una nuova prospettiva sulla musica dei Police, liberandola dalla forma canonica del pop-rock e trasformandola in un’esperienza sinfonica energica e visionaria. “Scomporre la nostra musica per il film mi ha fatto riscoprire le tracce con occhi e orecchie nuove. L’orchestra mi ha permesso di esplorarne la ricchezza e l’intensità in un modo che sul palco non era mai stato fatto prima”, ha raccontato Copeland in una recente intervista. Quello di Copeland arriva a tre settimane di distanza dal concerto di Sting, che lo scorso 7 luglio, sempre nella Cavea dell’Auditorium, ha regalato ai fan romani un’esibizione intima in trio con il chitarrista Dominic Miller e il batterista Chris Maas. A distanza di pochi giorni, quindi, Roma torna a essere capitale del mito dei Police, offrendo un punto di vista opposto ma complementare sull’eredità musicale della band britannica: da un lato il minimalismo acustico di Sting, dall’altro l’ambizione orchestrale di Copeland. L’appuntamento con “Police Deranged for Orchestra” è fissato per le ore 21.00 del 27 luglio. I biglietti sono ancora disponibili sui circuiti ufficiali, ma l’attesa per questo evento unico suggerisce un imminente tutto esaurito. Per gli amanti della musica, dei Police e delle grandi produzioni live, sarà una notte irripetibile di emozioni, nostalgia e innovazione. Un tributo autorevole, firmato da uno dei suoi protagonisti.

Articoli correlati

Ultimi articoli