martedì, Agosto 5, 2025

Cerveteri si prepara all’appuntamento con l’Etruria Eco Festival: quattro serate di musica e comicità dal 14 al 17 agosto

Da ben 19 anni è un punto fermo dell’estate cerveterana e quest’anno torna più carico che mai: l’Etruria Eco Festival si svolgerà da giovedì 14 a domenica 17 agosto presso il suggestivo Parco della Legnara, con un programma ricco e variegato che promette di animare le serate con grandi nomi della musica e della comicità italiana. Ad annunciare il ritorno della manifestazione è stata la Sindaca di Cerveteri, Elena Gubetti, che ha voluto sottolineare l’importanza di questo evento per il territorio: «Da 19 anni è uno dei simboli dell’estate di Cerveteri. Quattro serate straordinarie, tra musica e comicità, con un cartellone di altissimo livello: si parte con l’Orchestraccia, poi il rock alternative degli Afterhours – guidati da Manuel Agnelli – nella serata di Ferragosto, seguiti da Maurizio Battista, mattatore della comicità romana con uno spettacolo nuovo di zecca e tanti ospiti, e infine gli Almamegretta. Vi aspettiamo tutti ad Etruria Eco Festival per un’estate davvero straordinaria!» Un evento storico, che ha accompagnato le estati di Cerveteri anno dopo anno, e che per la 19esima edizione si presenta con un programma particolarmente ricco e articolato, come ha spiegato l’Assessore alla Cultura, Francesca Cennerilli: «In queste settimane abbiamo mantenuto il più stretto riserbo sui nomi dell’Etruria Eco Festival, una manifestazione storica e molto attesa. Siamo onorati di ospitare artisti di fama nazionale come gli Afterhours, che con il tour ‘Ballate per piccole Iene’ hanno venduto oltre 100mila biglietti in tutta Italia, Maurizio Battista, un vero mattatore da oltre trent’anni, l’Orchestraccia e gli Almamegretta.» Particolarmente significativa la notizia dell’ingresso gratuito al concerto degli Afterhours, una scelta voluta con convinzione dall’Amministrazione comunale per rendere omaggio alla città nel giorno di Ferragosto e premiare il pubblico di un festival che ha sempre rappresentato un fiore all’occhiello della cultura locale: «In tutto il tour degli Afterhours solo due date saranno ad ingresso libero, e una di queste è proprio Cerveteri – ha aggiunto Cennerilli – Un regalo estivo che vogliamo fare alla nostra città e a chi parteciperà all’Etruria Eco Festival, un evento con una storia ricca di grandi artisti e momenti indimenticabili.» Il Parco della Legnara, immerso nel verde e già pronto ad accogliere migliaia di spettatori, sarà così il palcoscenico di una grande festa estiva che spazia tra musica d’autore, rock alternativo, comicità e ritmi trascinanti, capace di richiamare visitatori da tutta la regione e di valorizzare ulteriormente il patrimonio culturale di Cerveteri. Appuntamento dunque dal 14 al 17 agosto, con quattro serate da vivere all’insegna dell’arte, del divertimento e della convivialità. L’Etruria Eco Festival è pronto a scrivere un altro capitolo della sua lunga storia, confermandosi come uno degli eventi più attesi dell’estate laziale.

Articoli correlati

Ultimi articoli