Una ventata di novità e bellezza soffia sul litorale ladispolano. A darne notizia è stato direttamente il sindaco Alessandro Grando, che ha annunciato con soddisfazione l’arrivo di un finanziamento regionale da 1.050.000 euro destinato alla riqualificazione del lungomare cittadino. “A nome dell’Amministrazione comunale annuncio con grande soddisfazione – ha dichiarato Grando – che la nostra città si è aggiudicata un importante finanziamento dalla Regione Lazio, grazie al quale sarà possibile valorizzare in modo significativo tutto il fronte mare”. Il progetto interesserà tre tratti chiave della costa: lungomare Regina Elena, lungomare Marco Polo e Marina di Palo, con interventi ispirati a criteri di sostenibilità ambientale, accessibilità e decoro urbano. Tra le principali novità, una rivisitazione completa delle aree verdi, a partire dalla sostituzione delle alberature esistenti con palme più resistenti e scenografiche, capaci di offrire ombra e bellezza anche in condizioni climatiche più estreme. È previsto inoltre un nuovo impianto di irrigazione, oltre a piantumazioni ornamentali che daranno un nuovo volto a viali e spazi pubblici. L’obiettivo dell’intervento, ha spiegato l’amministrazione, è creare un lungomare moderno, fruibile da tutti, attento all’ambiente e alla vivibilità, puntando anche a migliorare l’attrattiva turistica della città. “Si tratta di un intervento strategico per il futuro di Ladispoli – ha concluso Grando – che ci permetterà di restituire dignità, funzionalità e bellezza al nostro lungomare, sempre più punto di riferimento per cittadini e visitatori”. I lavori prenderanno il via nei prossimi mesi, con un cronoprogramma che sarà reso pubblico a breve. Intanto, Ladispoli si prepara a una trasformazione che punta a unire natura, estetica e vivibilità, con un progetto che guarda lontano.
Ladispoli si rifà il look: in arrivo 1 milione di euro per il nuovo volto del lungomare
