È partita con entusiasmo e grande partecipazione “PerLArte”, la mostra-evento che da ieri l’altro anima Piazza Unità d’Italia, trasformata per l’occasione in una galleria a cielo aperto. L’evento, in programma fino a questa sera dalle 18.30 alle 23.00, è diventato in poche ore un punto di riferimento per gli amanti dell’arte, ma anche per semplici curiosi attratti dalla bellezza della creatività locale. La zona di Caccia Riserva si è letteralmente trasformata: tra cavalletti, tele, fotografie, sculture e installazioni, artisti affermati, emergenti ed esordienti del territorio hanno trovato spazio per esprimersi e raccontarsi, offrendo al pubblico uno spaccato autentico del panorama artistico del litorale. “PerLArte” non è solo una mostra, ma un contenitore culturale nato dal basso, da un’idea spontanea germogliata tra i membri del gruppo Facebook “Noi che amiamo Santa Marinella”, e diventata realtà grazie all’impegno costante e alla regia di Emanuele Minghella, presidente del Consiglio Comunale. L’obiettivo è chiaro: sostenere, valorizzare e dare visibilità a chi ogni giorno contribuisce, con talento e passione, a rendere più bella e viva la città attraverso l’arte. “Un grazie sentito al sindaco Pietro Tidei – affermano gli organizzatori – che già a fine giugno, in occasione della presentazione del progetto, ha incontrato gli artisti, incoraggiandoli e portando il pieno supporto dell’amministrazione comunale”. Un ringraziamento speciale è andato anche alla Pro Loco di Santa Marinella, che ha fornito supporto logistico e organizzativo, contribuendo in modo concreto alla riuscita dell’iniziativa. Tra le opere esposte si respira un mix di stili e linguaggi, dal figurativo all’astratto, dalla fotografia concettuale alla pittura impressionista, passando per tecniche sperimentali e materiali alternativi. Ogni artista porta con sé una storia, un’intenzione, un messaggio, contribuendo a creare un mosaico di identità e visioni che parlano della città e del suo spirito. L’invito, rivolto a tutti i cittadini e ai visitatori, è a non perdere l’ultima serata di esposizione, che si preannuncia altrettanto partecipata. Un’occasione unica per sostenere l’arte locale, incontrare gli artisti, e vivere un momento culturale che celebra la creatività diffusa e l’amore per il territorio. Santa Marinella si conferma così, ancora una volta, una città dove l’arte trova casa.
Santa Marinella si accende d’arte: successo per “PerLArte”, la mostra a cielo aperto che celebra i talenti locali
