venerdì, Agosto 8, 2025

Attimi di paura ad Anzio: la corrente trascina due fratellini al largo, salvati dai bagnini

Momenti di grande tensione sulle spiagge di Lido dei Pini, ad Anzio, dove due fratellini sono stati trascinati al largo dalla corrente mentre giocavano in acqua su un materassino gonfiabile. Una disavventura che, grazie al tempestivo intervento dei bagnini, si è conclusa senza gravi conseguenze, ma che ha tenuto col fiato sospeso decine di bagnanti. I bambini, entrambi di età inferiore ai 10 anni, stavano giocando nei pressi della riva di uno stabilimento balneare, “La Capannina 3”, quando la corrente improvvisa – complice il mare mosso e le onde alte – ha cominciato a spingerli sempre più lontano dalla spiaggia. In quel momento, secondo quanto riferito da testimoni, i genitori si erano momentaneamente allontanati, forse per recuperare qualcosa sotto l’ombrellone. È stato il bagnino dello stabilimento, notando la deriva del materassino e il crescente pericolo, a lanciarsi per primo in acqua nel tentativo di raggiungerli. Ma le condizioni del mare erano particolarmente difficili anche per un nuotatore esperto: le onde alte e la corrente forte hanno rallentato il soccorso, rendendolo estremamente rischioso. A supporto del primo bagnino sono subito intervenuti altri due colleghi dello stabilimento vicino, appartenenti al consorzio di Lido dei Pini, che non hanno esitato a tuffarsi in acqua per affiancare il salvataggio. L’azione coordinata dei tre è stata decisiva per riportare a riva i due fratellini, visibilmente spaventati ma in buone condizioni di salute. Sulla spiaggia, intanto, si era radunato un folto gruppo di turisti e bagnanti, molti dei quali hanno assistito con apprensione alla scena, trattenendo il respiro fino al rientro dei bambini sulla battigia. I piccoli sono stati subito affidati alle cure del personale sanitario presente sul posto e poi riconsegnati ai genitori, accorsi nel frattempo visibilmente scossi. «È stato un intervento complicato ma per fortuna siamo riusciti a riportarli in salvo in tempo», ha raccontato uno dei bagnini coinvolti nel salvataggio, ancora provato dall’intensità della situazione. L’episodio riaccende l’attenzione sull’importanza della sorveglianza in spiaggia e sulla prudenza, soprattutto in giornate in cui il mare può apparire traditore anche quando all’apparenza sembra tranquillo. Grazie alla prontezza e alla professionalità dei bagnini, oggi si è evitata una tragedia.

Articoli correlati

Ultimi articoli