Prosegue il pugno duro contro l’abusivismo nel settore del trasporto pubblico non di linea all’aeroporto “Leonardo Da Vinci”. Durante un servizio di controllo mirato, i Carabinieri della Compagnia Aeroporti di Roma hanno denunciato sei persone – tre autisti NCC (Noleggio con Conducente) e tre tassisti – colte sul fatto mentre procacciavano clienti senza autorizzazione all’uscita del Terminal 1 arrivi. Gli autisti, sorpresi fuori dagli stalli assegnati, cercavano di intercettare i passeggeri in arrivo con insistenza, in violazione delle normative che regolano l’esercizio dell’attività di trasporto pubblico nell’area aeroportuale. Per tutti è scattata immediatamente una sanzione da 100 euro, oltre alla notifica di un provvedimento di allontanamento dalla zona aeroportuale per 48 ore. Ma non è finita qui. Per cinque dei sei fermati (tre NCC e due tassisti regolarmente autorizzati), sono state elevate ulteriori sanzioni amministrative per un importo complessivo pari a 10.920 euro. Le violazioni contestate fanno riferimento all’Ordinanza Enac n. 10/17, che vieta esplicitamente l’adescamento di clienti in modo non conforme, anche da parte di operatori in regola. I controlli, fanno sapere i Carabinieri, proseguiranno anche nei prossimi giorni, soprattutto in occasione dei grandi flussi estivi, per garantire il rispetto delle regole e tutelare i viaggiatori da pratiche scorrette o ingannevoli. L’attività si inserisce in un più ampio piano di vigilanza predisposto in collaborazione con Enac e le autorità aeroportuali, volto a contrastare l’esercizio abusivo del servizio taxi e NCC e a ristabilire ordine e legalità nei punti nevralgici dell’aeroporto.