martedì, Agosto 5, 2025

Trump: “Deluso da Putin. Nuovo ultimatum di 10-12 giorni per porre fine alla guerra in Ucraina”

“Non sono più così interessato a parlare”, ha detto Trump, ripetendo la sua minaccia di sanzioni e tariffe secondarie sulla Russia “a meno che non si raggiunga un accordo”, strada che non vorrebbe percorrere: “non voglio farlo alla Russia, amo il popolo russo, è un grande popolo”. Tuttavia, “troppe persone stanno morendo”, ha aggiunto, stando a quanto riporta il Guardian. “Non voglio usare la parola mentire. Ma sembrava che in, diciamo, tre occasioni”, si fosse vicini a “un cessate il fuoco e forse alla pace”. E poi, “all’improvviso, i missili volano su Kiev e altri luoghi. E io ho detto, che cosa significa tutto questo? Questo è successo troppe volte, non mi piace”. Questa la risposta del presidente Usa a una domanda della stampa, che gli aveva chiesto se pensasse che il presidente russo gli stesse mentendo. A Trump è stato anche chiesto se pensasse che Putin lo rispetti personalmente. “Sono sempre andato d’accordo con il presidente Putin” e “ho avuto un ottimo rapporto con lui”, ha risposto. “Pensavo che saremmo stati in grado di negoziare qualcosa. Forse succederà ancora, ma è molto tardi nel processo. Sono deluso”. Dopodiché si è lamentato dell’attitudine di Mosca, sottolineando che la Russia dispone di terre “enormi” che “potrebbero essere così ricche” e “prosperare come praticamente nessun altro Paese”, mentre “invece spendono tutti i loro soldi in guerra e nell’uccidere persone”. L’Ucraina ha apprezzato le parole del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per aver dichiarato che avrebbe ridotto la scadenza di 50 giorni fissata per il presidente russo Vladimir Putin per porre fine alla guerra in Ucraina. “Grazie al presidente Trump per essere rimasto fermo e aver trasmesso un chiaro messaggio di pace attraverso la forza”, ha scritto sui social media il consigliere presidenziale ucraino Andriy Yermak, aggiungendo: “Quando l’America guida con forza, gli altri ci pensano due volte”. Tutte le sanzioni dell’Ue sulla Russia  sono da ora “pienamente allineate e in vigore in Ucraina”, con le  ultime restrizioni del 18° pacchetto “applicate anche, in particolare, a strutture affiliate alla flotta ombra di petroliere russe, nonché a  53 persone fisiche e giuridiche, russe, cinesi, iraniane e di altri  Paesi”.  Lo annuncia in un post su X il presidente ucraino Volodymyr  Zelensky, annunciando di aver approvato le decisioni in merito del  Consiglio di sicurezza nazionale e di difesa di Kiev.Il presidente degli Stati uniti Donald Trump “è un pragmatico, non vuole guerre e, a differenza del suo predecessore Biden” ha dichiarato il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov. Inoltre, Trump “a differenza delle attuali élite europee, è aperto al dialogo”, ha dichiarato Lavrov durante l’undicesimo Forum Educativo Giovanile Panrusso. Otto persone, tra cui un bambino, sono rimaste ferite la notte scorsa in seguito ad un nuovo attacco con droni delle forze russe su Kiev: lo ha reso noto il capo dell’Amministrazione militare della capitale ucraina, Timur Tkachenko, come riporta Ukrainska Pravda. “Al momento, ci sono già otto feriti nel distretto di Darnytsia. Tra queste, una persona è in gravi condizioni”, ha affermato Tkachenko, aggiungendo successivamente che il bambino ferito ha tre anni e che l’attacco ha colpito il quartiere di Darnytsia, dove le finestre di un condominio sono andate in frantumi.  

Articoli correlati

Ultimi articoli