domenica, Agosto 3, 2025

Fiumicino Calcio, nel segno della continuità: Piccolo all’Under 18 e Miraglia confermato all’Under 17

Il Fiumicino Calcio punta sulla continuità e sulla valorizzazione delle risorse interne per affrontare con ambizione la stagione sportiva 2025-2026 del proprio settore giovanile. Il club aeroportuale ha infatti ufficializzato due conferme chiave nello staff tecnico, riaffermando così la propria filosofia basata su stabilità, crescita e programmazione. A prendersi la guida dell’Under 18 sarà Daniele Piccolo, volto ormai familiare all’interno dell’organigramma tecnico rossoblù. Dopo le ottime esperienze nelle categorie inferiori, Piccolo è pronto a compiere un ulteriore salto di qualità, accettando con entusiasmo la sfida di allenare una categoria fondamentale nel processo di transizione verso il calcio dei grandi. Per lui si tratta del quarto anno consecutivo all’interno del vivaio del Fiumicino, una permanenza che conferma l’apprezzamento del club per il lavoro svolto finora. «Ringrazio la famiglia Fiumicino, di cui mi sento parte a pieno titolo – ha commentato il neo-tecnico dell’U18 –. Ci sono tutti gli ingredienti per affrontare al meglio questa stagione: entusiasmo, voglia di riscatto, ma soprattutto attenzione alla crescita calcistica e umana dei ragazzi, che resta la nostra priorità». Un percorso che Piccolo intraprenderà insieme al suo staff, con l’obiettivo dichiarato di creare un gruppo solido e competitivo. Parallelamente, arriva la conferma di Christian Miraglia sulla panchina dell’Under 17 Regionale, squadra composta dai classe 2009. Miraglia, già alla guida del gruppo nella scorsa stagione, rappresenta un riferimento tecnico e morale per i giovani calciatori, avendo costruito un ambiente di lavoro positivo, basato su fiducia reciproca, disciplina e sviluppo individuale. «Sono contento di continuare questo cammino, insieme al mio collaboratore storico Luca e al dirigente Maurizio – ha dichiarato Miraglia –. Ai raduni estivi ho notato partecipazione e grande motivazione: segno che il nostro lavoro è stato apprezzato. Ci aspettano sfide importanti, ma l’obiettivo resta sempre quello di coniugare risultati e formazione, perché vincere senza crescita non ha lo stesso valore». Dopo la recente conferma anche di Fabio Desideri alla guida dell’Under 19 Elite, il Fiumicino dimostra di voler consolidare un’identità tecnica chiara e coerente, dando fiducia a chi ha già dimostrato professionalità e capacità nel coltivare giovani talenti. Un messaggio forte e chiaro, rivolto non solo ai ragazzi, ma a tutto il movimento calcistico locale: a Fiumicino si costruisce futuro, passo dopo passo, con competenza e visione.

Articoli correlati

Ultimi articoli