mercoledì, Luglio 30, 2025

Ladispoli, la consegna dei diplomi per il corso di vela dedicato alle persone sorde

Il delegato del Sindaco di Ladispoli, Marco Cecchini, insieme all’assistente alla comunicazione Valentina Manca, annuncia con piacere la cerimonia di consegna dei diplomi ai partecipanti di uno dei primi corsi di vela in Italia pensati per formare un equipaggio composto da persone sorde. L’iniziativa nasce nell’ambito del progetto Lisailors, promosso all’interno del programma “Ladispoli, una città che sa ascoltare”. L’evento si svolgerà mercoledì 30 luglio alle ore 18 presso lo stabilimento Columbia, in Lungomare Regina Elena 27. Sarà un momento di grande valore simbolico e inclusivo, che celebra l’impegno e la passione dei partecipanti e del formatore Edoardo Ricci, istruttore nazionale di vela e velaterapia, che ha guidato con competenza l’intero percorso. Fondamentale anche il supporto delle interpreti Lis Michela Mazzelli e Daniela Giangreco Marotta, che hanno garantito un’esperienza accessibile e senza barriere comunicative. Durante la cerimonia sarà proiettato un video realizzato da Stefania Paolucci, che ripercorre le tappe salienti di questa avventura velica. Un ringraziamento speciale è rivolto a Domenico Brocato, Luca De Falco e Giovanni Bellofiore, figure chiave nel sostenere e far crescere questa realtà, promuovendo la vela come strumento di inclusione sociale. Il progetto Lisailors, ideato da Edoardo Ricci e Valentina Manca, punta a proseguire questa esperienza, estendendo la pratica della vela anche ad altre persone con disabilità, con l’obiettivo di aprire nuove possibilità di partecipazione e inclusione nel mondo del mare.

Articoli correlati

Ultimi articoli