Proseguono senza sosta gli interventi del “Piano Asfalti 2025”, il programma straordinario messo in campo dal Comune di Cerveteri per riqualificare la viabilità cittadina e migliorare la sicurezza stradale su tutto il territorio comunale. Dopo i lavori già completati nelle località di Campo di Mare e Cerenova, gli operai sono entrati in azione anche nel cuore del capoluogo, avviando nella mattinata di lunedì il rifacimento del manto stradale in via della Lega, una delle arterie principali della città. Il cantiere di via della Lega rappresenta una nuova tappa di un piano ampio e articolato che, nei prossimi giorni, interesserà altre strade centrali come via Umberto Badini, via Rio dei Combattenti, via Ezio Brandolini e Largo Almunecar. A seguire, i lavori si sposteranno nella frazione del Sasso, dove è previsto un importante intervento in via Patrizi Montoro. Ma le novità non finiscono qui. La Giunta comunale, infatti, ha approvato in questi giorni un nuovo progetto esecutivo da 950mila euro, che consentirà di ampliare ulteriormente l’elenco delle vie da riqualificare. Il nuovo pacchetto prevede lavori in via Toti, via Sterpeto, via Suessola, via Vadimone e via Perusia, tutte a Cerenova. Anche il capoluogo sarà nuovamente interessato con interventi in via Montegrappa, via Diaz, via Friuli e via Renato Morelli, oltre al tratto di via di San Paolo compreso tra l’intersezione con via del Boietto e quella con via del Ferraccio. «Il nostro obiettivo – ha dichiarato l’Assessore ai Lavori Pubblici Matteo Luchetti – è intervenire in modo capillare su tutta la rete stradale comunale, garantendo sicurezza, decoro e mobilità efficiente. Il Piano sta procedendo secondo il cronoprogramma e l’Ufficio Tecnico, con grande competenza e rapidità, ha già avviato la progettazione del nuovo lotto in vista della gara d’appalto». L’assessore ha voluto ringraziare il Dirigente Fabrizio Bettoni, il responsabile del servizio Flavio Nunnari e il funzionario Federico Feriozzi, sottolineando «la grande professionalità e l’impegno con cui stanno seguendo ogni fase del progetto». Un lavoro di squadra che, passo dopo passo, sta trasformando il volto della viabilità cerite. Il Piano Asfalti 2025, inserito all’interno del Piano Triennale delle Opere Pubbliche, rappresenta uno degli assi portanti della strategia infrastrutturale dell’amministrazione. Non solo un insieme di cantieri, ma un investimento strutturale per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini, in centro come nelle frazioni.