venerdì, Agosto 1, 2025

Disinnescata bomba d’aereo della Seconda guerra mondiale: intervento dell’Esercito alla Scuola Marescialli dell’Aeronautica

È stato un intervento complesso ma perfettamente eseguito quello messo a segno nei giorni scorsi dal personale specializzato del 6° Reggimento Genio Pionieri dell’Esercito, chiamato a disinnescare un ordigno bellico inesploso risalente alla Seconda guerra mondiale, rinvenuto all’interno della Scuola Marescialli dell’Aeronautica Militare / Comando Aeroporto “Tommaso Fabbri” di Viterbo. L’allarme era scattato in seguito alla scoperta, durante alcuni lavori nell’area militare, di una bomba d’aereo di fabbricazione americana, che giaceva sotto terra da oltre 80 anni. Dopo una tempestiva attività di ricognizione, gli operatori CMD (Conventional Munitions Disposal) dell’Esercito hanno identificato l’ordigno, valutandone lo stato di conservazione e i potenziali rischi per l’ambiente circostante. Con la massima cautela, gli artificieri del 6° Reggimento, in forza alla Caserma “Rossetti” di Roma, hanno rimosso i congegni di innesco, mettendo in sicurezza la bomba e predisponendone il trasporto presso il poligono militare di Monte Romano, dove è stata neutralizzata mediante brillamento controllato. Le operazioni, coordinate con la Prefettura di Viterbo, si sono svolte in stretta sinergia tra autorità civili e militari. Particolare attenzione è stata rivolta alla protezione dell’area di intervento, con la realizzazione di strutture di contenimento, che hanno consentito di limitare la zona di sgombero e minimizzare i disagi per il personale e la cittadinanza. Ancora una volta, il personale dell’Esercito ha dato prova di alta professionalità e competenza tecnica, confermando il ruolo chiave delle Forze Armate nella tutela della sicurezza pubblica. I numeri parlano chiaro: oltre 160 interventi di bonifica già effettuati nel 2024 dal 6° Reggimento Genio Pionieri, a testimonianza di un impegno costante e silenzioso nella rimozione di pericolosi residuati bellici ancora presenti sul territorio nazionale.

Articoli correlati

 

Ultimi articoli