venerdì, Agosto 1, 2025

Estate in musica e spettacolo: Palazzo Falcone non si ferma, week-end ricco di eventi tra musica, teatro e risate

Dopo il successo del Summer Fest con le serate di Gaia, Fred De Palma e Francesco Renga, Palazzo Falcone continua a fare il pieno di spettacoli e intrattenimento per tutte le età. Un cartellone che non si concede pause e che, già da questa sera, riaccende le luci su piazza Rossellini con una programmazione variegata e gratuita pensata per accontentare tutti i gusti. Giovedì 31 luglio sarà la volta di Dandy Turner, tra i nomi più apprezzati della scena indie-pop, protagonista dell’evento Back2School, dedicato ai più giovani e al loro ritorno sui banchi, ma con uno stile tutto musicale.

Venerdì di risate e omaggi ai grandi del rock
Il primo fine settimana di agosto si apre all’insegna della comicità. Venerdì 1° agosto, alle ore 21, la scena sarà conquistata da Marko Tana, Oscar Biglia e i Sequestrattori, per una serata all’insegna del cabaret e della satira pungente. A seguire, alle 22, il palco si trasformerà in un viaggio psichedelico grazie al tributo ai Pink Floyd con la band There Was a Band.

Sabato: arte, premiazioni e Lady Gaga (quasi)
Sabato 2 agosto, spazio alla cultura e alla musica: alle 21, in piazza Rossellini, si terranno le premiazioni della Biennale della Riviera Romana, un’occasione per valorizzare arte e talenti locali. Dalle 22.30, invece, riflettori puntati su Lady Gaga… o meglio, sulla sua energica imitazione con lo show della tribute band Bad Romance, pronta a far rivivere le emozioni dei più grandi successi della popstar americana.

Domenica: finali del Summer Fever e revival anni ’90
La lunga settimana si chiude domenica 3 agosto alle 20 con la finale del Summer Fever Fest, dove sul palco saliranno Renì & i talenti dell’estate, per un’esplosione di giovani voci e performance dal vivo. Alle 22.30 gran finale nel segno della nostalgia con lo spettacolo-tributo agli 883 dal titolo ironico e promettente: “Hanno ucciso l’uomo ragno? Noi no, lo portiamo sul palco!”

Alla Grottaccia teatro e cultura sotto le stelle
Nel frattempo, si riaccendono i riflettori anche sulla Grottaccia, che torna protagonista con una mini rassegna di teatro e musica. Il 2 agosto va in scena la commedia brillante “Riskecciamo” a cura della compagnia Non è una cosa seria. Il 9 agosto sarà la volta di “Roma in cinque minuti” della compagnia Spikkidajo, mentre il 16 agosto toccherà a “Avete visto Luca?”, di e con Luca Gangai. Il 22 agosto, emozioni in musica con il concerto dell’ottetto vocale “A riveder le stelle” promosso da AMAT, e gran chiusura il 25 agosto con lo spettacolo “Pasolini, l’uomo mercificato e omologato” firmato Matteo Fratarcangeli, dedicato alla figura di Pier Paolo Pasolini tra poesia, provocazione e denuncia sociale. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito, confermando la volontà dell’amministrazione di offrire un’estate ricca e inclusiva, all’insegna della cultura, del divertimento e dell’accessibilità.

Articoli correlati

Ultimi articoli