lunedì, Novembre 17, 2025

Lavori nella succursale del liceo Gullace, rientro in classe previsto a gennaio

Prendono il via i lavori di ripristino della succursale del liceo scientifico Teresa Gullace in via Deportati del Quadraro, nel quartiere Don Bosco a Roma, gravemente danneggiata da un incendio avvenuto nell’autunno scorso. La struttura ospitava 700 dei 1.470 studenti totali dell’istituto e sarà oggetto di un intervento urgente che consentirà il rientro in classe a gennaio, dopo le vacanze di Natale. Il progetto di recupero è stato affidato dalla Città metropolitana di Roma, che ha stanziato complessivamente 1,9 milioni di euro, suddivisi in tre fasi: 100 mila euro per la messa in sicurezza, 300 mila euro per la bonifica ambientale, 1,5 milioni per gli interventi strutturali e sugli arredi. I lavori riguardano esclusivamente la succursale. Diversa invece la situazione per la sede centrale del liceo Gullace in largo Beato Placido Riccardi, anch’essa danneggiata, ma destinataria di un finanziamento separato. In questo caso, la riqualificazione è in fase conclusiva, con il rientro degli studenti previsto per settembre, dopo mesi di lezioni in cinque scuole del Municipio VII. Stamattina, in occasione dell’apertura del cantiere, hanno effettuato un sopralluogo il delegato alla Scuola della Città metropolitana, Daniele Parrucci, e il presidente del Municipio VII, Francesco Laddaga. “In tre mesi abbiamo completato il progetto, la gara e assegnato i lavori”, ha dichiarato Parrucci. “Nonostante l’assenza di sostegno da parte di altre istituzioni, siamo riusciti a trovare i fondi nel bilancio metropolitano. Il nostro obiettivo è restituire la scuola a gennaio”. Anche Laddaga ha confermato l’impegno: “Avevamo promesso che entro l’estate sarebbero partiti i lavori e oggi siamo qui. Il rientro degli studenti della succursale è fissato per gennaio. È un segnale forte, in un territorio dove altre scuole, colpite da incendi anche 10 o 20 anni fa, sono rimaste abbandonate”. Nel pomeriggio è previsto un sopralluogo anche del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, attualmente impegnato in Aula Giulio Cesare per l’approvazione dell’assestamento di bilancio. L’avvio dei cantieri rappresenta un passo importante per la riqualificazione dell’edilizia scolastica nel Lazio, dove numerosi edifici, anche in quartieri centrali, necessitano di interventi urgenti di manutenzione e sicurezza.

Articoli correlati

Ultimi articoli