In occasione del cinquantesimo anniversario dalla morte di Pier Paolo Pasolini, domani alle 21:30 il Parco della Legnara ospiterà lo speciale evento “Cinquant’anni senza Pasolini”, inserito nel programma dell’Estate Caerite. La serata vedrà la partecipazione di Boris Sollazzo, giornalista e critico cinematografico, ed Enzo De Camillis, regista tra i più premiati e apprezzati in Italia. Poeta, scrittore, drammaturgo, sceneggiatore e attore, Pasolini è stato una delle figure più complesse e controverse della cultura italiana del Novecento, noto per la sua radicalità e per le vivaci polemiche che hanno accompagnato tutta la sua carriera. «Apriamo agosto con un evento di grande valore culturale – ha dichiarato Francesca Cennerilli, assessore alla Cultura – rendendo omaggio a una personalità polarizzante e discussa, che ha lasciato pagine immortali nel cinema, affrontando senza timori temi che allora erano considerati tabù». Durante la serata sarà proiettato il docu-film “Un intellettuale in Borgata”, che racconta la vita e le idee di Pasolini durante il suo soggiorno nel quartiere romano di Monteverde, tra il 1954 e il 1963. Un’occasione unica per riflettere sull’eredità di un intellettuale che continua a far discutere e a ispirare.