lunedì, Novembre 17, 2025

Julia 2.0, l’assistente virtuale di Roma ora ricorda, geolocalizza e informa

È operativa da ieri la seconda versione di Julia, l’assistente virtuale di Roma Capitale. Si chiama Julia 2.0 e introduce importanti novità: dalla geolocalizzazione alla memoria temporanea delle richieste, fino all’ampliamento delle aree informative coperte. L’annuncio è stato dato dal sindaco Roberto Gualtieri durante un evento tenutosi nella Sala delle Bandiere in Campidoglio, insieme a Mauro Sagratella, responsabile customer experience & success per Microsoft. Julia 2.0 rappresenta un’evoluzione dell’intelligenza artificiale urbana lanciata lo scorso marzo, e oggi è in grado di offrire un’assistenza più personalizzata e interattiva. L’assistente è pensata per rispondere gratuitamente alle domande di cittadini, turisti e pellegrini, in tempo reale e senza pubblicità. Le informazioni fornite provengono esclusivamente da fonti certificate. Tra le funzioni principali: indicazioni su aule studio, orari dello sportello unico, servizi di mobilità in sharing, Mic Card e intrattenimento. Grazie alla geolocalizzazione, Julia può ora ricevere la posizione dell’utente (memorizzata per cinque minuti) e segnalare eventi o servizi disponibili nelle vicinanze. Inoltre, Julia risponde in ben 80 lingue, ampliando la sua accessibilità internazionale. Roma si dota così di uno strumento digitale all’avanguardia, senza fini commerciali, pensato per facilitare l’interazione tra cittadini e pubblica amministrazione attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale.

Articoli correlati

Ultimi articoli