Una nuova vittoria legale per il Comune di Cerveteri nella lunga vicenda con la società Ostilia, lottizzatrice della Frazione Balneare. Il Tar del Lazio ha infatti emesso due sentenze che condannano la società a risarcire oltre un milione di euro all’Amministrazione comunale per i lavori di manutenzione effettuati negli anni a spese del Comune. «Un’altra vittoria schiacciante su Ostilia – ha commentato il sindaco Elena Gubetti – che conferma il corretto operato, sia della politica che degli uffici comunali. Le due sentenze, una da 661mila euro e una da 406mila euro, dimostrano la linearità e la trasparenza delle procedure amministrative adottate dalla nostra squadra di Governo». Le somme si riferiscono a interventi in danno, ovvero a lavori che il Comune ha eseguito nella Frazione Balneare in sostituzione della lottizzatrice, per garantire decoro urbano, servizi e sicurezza in aree che, da convenzione, sarebbero dovute essere mantenute dalla società Ostilia. Il pronunciamento del Tar rappresenta un passaggio cruciale nella battaglia legale intrapresa dal Comune per far valere i propri diritti e quelli dei cittadini. «Questa sentenza – ha aggiunto Gubetti – è anche un segnale forte: chi non rispetta i propri impegni verso la comunità, ne risponde nelle sedi opportune. Continueremo a lavorare nel rispetto della legalità e nell’interesse della collettività». Una decisione, quella del Tar, che rafforza la posizione dell’Amministrazione comunale nella complessa partita urbanistica e giudiziaria legata allo sviluppo e alla gestione delle aree lottizzate del litorale.