Ancora un grave incidente sulla provinciale Sasso-Furbara, arteria già tristemente nota per numerosi episodi di cronaca. Intorno alle 19.30 di giovedì, un furgone Iveco si è ribaltato sulla carreggiata, causando il ferimento di due persone, entrambe residenti a Manziana. A pagare le conseguenze peggiori è stato il conducente, un uomo di 60 anni, che ha perso il controllo del mezzo, finendo fuori strada prima di capovolgersi nel tentativo di rientrare sulla corsia di marcia. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Marina di Cerveteri, che hanno estratto l’autista dalle lamiere accartocciate del veicolo. Viste le condizioni critiche, è stato trasportato in eliambulanza al Policlinico Gemelli di Roma in codice rosso. La prognosi resta riservata, ma non sarebbe in pericolo di vita, sebbene abbia riportato lesioni gravi. Ferita anche la passeggera, una donna di 59 anni, trasportata in ambulanza dal 118 all’ospedale Padre Pio di Bracciano, in condizioni meno preoccupanti. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i Carabinieri della stazione di Campo di Mare, supportati dalla Compagnia di Civitavecchia, per effettuare i rilievi e regolare la viabilità, andata completamente in tilt in entrambe le direzioni. Gli automobilisti sono stati costretti a deviare verso le strade secondarie per raggiungere la statale Aurelia o il centro di Cerveteri. Secondo una prima ricostruzione, non ci sarebbero altri veicoli coinvolti: l’autista avrebbe perso il controllo del mezzo da solo, forse per una distrazione o una manovra improvvisa, anche se non si esclude l’ipotesi di un malore. Saranno i militari dell’Arma a chiarire la dinamica esatta. Nelle frazioni cerveterane cresce la preoccupazione per l’escalation di incidenti stradali registrati nelle ultime settimane, in particolare su arterie secondarie ma molto trafficate, come la Sasso-Furbara, spesso utilizzata come alternativa all’Aurelia.