domenica, Agosto 10, 2025

Un milione di persone a Tor Vergata. Il Papa: “Cercate con passione la verità”. Oggi la Messa conclusiva

Un invito a “cercare con passione la verità”. Così Papa Leone XIV rispondendo alla domanda sull’amicizia posta da una giovane messicana. Il Pontefice ha sottolineato (in spagnolo) che “la cultura svolge un ruolo fondamentale: è il codice col quale interpretiamo noi stessi e il mondo. Come un vocabolario, ogni cultura contiene sia parole nobili sia parole volgari, sia valori sia errori, che bisogna imparare a riconoscere. Cercando con passione la verità – ha precisato -, noi non solo riceviamo una cultura, ma la trasformiamo attraverso scelte di vita. La verità, infatti, è un legame che unisce le parole alle cose, i nomi ai volti. La menzogna, invece, stacca questi aspetti, generando confusione ed equivoco”. E’ terminata alle 22.07 la veglia del Giubileo dei giovani con Papa Leone XIV a Tor Vergata. Ultimo atto, un momento di Adorazione Eucaristica. Il Papa nel corso della veglia ha risposto a 3 domande parlando di pace, amicizia, social media e scelte di vita. Da Prevost anche un monito sulla felicità: “Troviamo la felicità quando impariamo a donare noi stessi, donare la vita per gli altri”. Alla fine il Pontefice ha detto: “Grazie al coro e grazie a tutti voi” raccomandando ai presenti di “riposare” e dando appuntamento alla messa di domani mattina. Dalla folla i giovani hanno intonato: “Papa Leone, Papa Leone”. Il canto finale, il Magnificat, è stato cantato da Il Volo. Il Papa, che ora sta rientrando in Vaticano, tornerà a Tor Vergata domani mattina dove alle 9 celebrerà la Santa Messa. “Cercate la giustizia, rinnovando il modo di vivere, per costruire un mondo più umano. Servite il povero, testimoniando il bene che vorremmo sempre ricevere dal prossimo. Adorate l’Eucarestia, fonte della vita eterna. Studiate, lavorate, amate secondo lo stile di Gesù, il Maestro buono che cammina sempre al nostro fianco”. Così Papa Leone XIV nel corso della veglia di preghiera rispondendo, in inglese, a una domanda sul richiamo del bene e valore del silenzio posta da un ragazzo statunitense. Durante la veglia a Tor Vergata, tre domande al Papa da altrettanti ragazzi. “La paura per un futuro sconosciuto ci paralizza” dice la giovane. “A scegliere si impara attraverso le prove della vita, e prima di tutto ricordando che siamo stati scelti”. Bagno di folla, tra i giovani provenienti da tutto il mondo, per Papa Leone che, dopo essere atterrato pochi minuti prima delle 19.30 in elicottero a Tor Vergata proveniente da Città del Vaticano, ha effettuato alcuni giri in papamobile per un contatto diretto e un saluto alle centinaia di migliaia di giovani che lo hanno accolto con grande affetto e calore. Il ministro dello Sport a Tor Vergata per la veglia di preghiera con Papa Leone insieme a migliaia di ragazzi. “Hanno portato gioia e speranza”, afferma Abodi, “il loro messaggio ispiri le nostre azioni”. “E’ una giornata straordinaria anche per l’afflusso impressionante di giovani” dice Il direttore del coro della diocesi di Roma, “le nuove generazioni sono la speranza del mondo”. “In alcune zone della città registriamo code di persone lunghe anche 4 km, che vuol dire due ore di passeggiata. E poi ci sono diverse centinaia di pullman arrivati che non si sono fermati agli stalli e hanno lasciato i pellegrini a piedi”. Così il capo della Protezione Civile nazionale, Fabio Ciciliano, dalla control room del Giubileo dei Giovani a Tor Vergata.

Articoli correlati

Ultimi articoli