martedì, Agosto 5, 2025

Alan Sorrenti incanta Santa Severa, “Libri e Calici” e teatro con Zeus: un weekend tra musica, cultura e mito

Standing ovation e tutto esaurito, ieri sera, nella magica cornice del Castello di Santa Severa per il “Magico Tour” di Alan Sorrenti. Il cantautore dalla voce inconfondibile ha regalato al pubblico un viaggio musicale intenso e senza tempo, attraversando decenni di sperimentazione artistica, dal progressive rock delle origini, alle sonorità elettroniche e dance degli anni Ottanta, fino ai successi pop che lo hanno reso una delle voci più iconiche della musica italiana. Tra le mura millenarie del castello, Sorrenti ha alternato brani storici e nuove rivisitazioni, mostrando ancora una volta la capacità di fondere generi e stili in modo personale, quasi alchemico. Una performance applauditissima, dove ogni nota ha risuonato come un ponte tra generazioni diverse, unite dalla voglia di emozionarsi. Ma l’atmosfera magica non si esaurisce. Domani, domenica 3 agosto, sarà la volta dell’atteso appuntamento con “Libri e Calici”, l’evento che unisce il piacere della lettura a quello del vino, nella suggestiva cornice del piazzale delle Barrozze. L’edizione 2025 si presenta con un format rinnovato, ancora più coinvolgente, grazie alla collaborazione con Arsial e con l’obiettivo di offrire una vera e propria esperienza sensoriale. Ogni libro racconterà un luogo, ogni calice una storia: cultura e gusto si fondono in un dialogo tutto da assaporare. Alle ore 19, il primo protagonista sarà lo scrittore Rodolfo Fellini, che presenterà il suo nuovo romanzo, “Girotondi d’acqua”, una saga familiare in tre atti che attraversa oltre cinquant’anni di storia, dal 1965 al 2018. Ambientato nell’Alto Lazio, il libro intreccia le vicende di personaggi intensi e complessi, come Mirella, figlia di un militare americano e di una giovane romana, e Bruno, cresciuto in un borgo lacustre con la nonna. Un racconto generazionale, fatto di radici, identità e sogni. A seguire, sempre domenica, alle 21, spazio alla grande narrazione teatrale con lo spettacolo “Zeus”, a cura della Compagnia Teatro Verde di Roma. Uno show travolgente, pensato per tutta la famiglia, che mescola mito e ironia in una messa in scena visivamente spettacolare. Due soli attori porteranno sul palco una galleria di personaggi mitologici, tra trasformazioni fulminee, scenografie sorprendenti e costumi firmati Santuzza Calì. La storia parte dalla fine: Prometeo, incatenato da Zeus, subisce la punizione eterna dell’aquila che gli rode il fegato. Ma in questa versione, è proprio lui, l’eroe del fuoco, ad affrontare la tragedia con coraggio e ironia, in un susseguirsi di colpi di scena e risate. Vincitore del Premio Città di Padova 2013 e del prestigioso Premio Rodari per il Teatro, “Zeus” promette emozioni e divertimento per grandi e piccoli. Un weekend a Santa Severa, dunque, all’insegna della musica d’autore, della letteratura di qualità e del teatro intelligente. Dove cultura, gusto e mito si incontrano sotto le stelle.

Articoli correlati

Ultimi articoli