I primi test salivari per la rilevazione di sostanze stupefacenti saranno distribuiti e utilizzati già nel mese di agosto, con una pianificazione operativa riservata ma precisa. Secondo quanto riferito da fonti politiche locali, la priorità verrà data alle aree di maggiore afflusso serale e notturno, alle strade provinciali e agli snodi urbani più trafficati, punti critici per la sicurezza stradale. Sarà il Comando di Polizia Locale a valutare di volta in volta i contesti più appropriati per l’impiego dei kit, con l’obiettivo di evitare usi impropri o controlli generalizzati, puntando a un’azione mirata e responsabile. La finalità dichiarata è chiara: prevenire incidenti gravi dovuti alla guida in stato di alterazione da sostanze stupefacenti. Con questa decisione, il Comune di Pomezia conferma la volontà di investire concretamente nella sicurezza urbana, dotando le forze dell’ordine di strumenti moderni, rapidi e scientificamente affidabili. L’acquisto dei test salivari non rappresenta un mero adempimento burocratico, bensì il primo segnale di una strategia di controllo del territorio che diventa più dinamica, attenta e presente, pronta a rispondere alle sfide di una mobilità sempre più complessa.






