Quattro capannoni e dentro circa 14 milioni di prodotti non sicuri, quasi tutti con immagini e stemmi del Vaticano e dell’anno santo. Il maxi-sequestro della Guardia di finanza nella settimana del Giubileo dei giovani. Due milioni di articoli requisiti dagli uomini delle Fiamme gialle solo nel fine settimana. il quadrante est della capitale centrale del falso. Proprio qui si trovavano i magazzini, intestati a cittadini cinesi, dove era nascosta la merce contraffatta. Controlli straordinari da San pietro a Prati, da Borgo Pio fino a Tor Vergata, tra hotel, case vacanze, b&b e negozi. Qui erano impiegati in nero o con contratti irregolari 30 lavoratori. Un affitta-camere completamente abusivo è stato scoperto alla stazione Termini e due strutture ricettive che non avevano dichiarato al fisco un milione di euro di guadagni. Dall’inizio del Giubileo individuate oltre 100 strutture che hanno evaso la tassa di soggiorno o non erano in regola con il codice cin o che avevano più posti letto rispetto a quelli dichiarati. Oltre 26 milioni di articoli contraffatti sono stati sequestrati dalla finanza negli ultimi 7 mesi. Roma si conferma la principale piazza di consumo della merce falsificata.






