Disagi in vista per automobilisti e residenti nella zona est della Capitale. Da questa sera e fino al 14 agosto, entreranno in vigore modifiche temporanee alla circolazione tra largo Passamonti e viale Castrense, per consentire interventi di manutenzione straordinaria lungo la carreggiata. Le modifiche interesseranno in particolare le ore notturne, con una gestione progressivamente più restrittiva del traffico. Nel dettaglio, tra le 21:00 e le 23:00, la carreggiata sarà ridotta, ma la circolazione resterà comunque consentita nella corsia non occupata dal cantiere, grazie a un sistema di segnalazione temporanea e presidi della Polizia Locale per regolare i flussi. Tuttavia, gli automobilisti sono invitati alla massima prudenza, vista la ridotta visibilità e l’eventuale presenza di mezzi operativi. Lo scenario cambia drasticamente a partire dalle 23:00 e fino alle 6:00 del mattino, quando scatterà un divieto totale di transito. Non saranno previste deroghe, nemmeno per i residenti o per i mezzi di soccorso, salvo emergenze certificate. Tutto il traffico in arrivo dalla nuova circolazione interna sarà obbligato a uscire sulla rampa che conduce a largo Passamonti, con conseguente rallentamento previsto sulla viabilità locale. In parallelo, è stata disposta la chiusura della rampa di immissione da via Prenestina alla Tangenziale Est, in entrambe le direzioni: un nodo critico, soprattutto per chi utilizza quotidianamente quel tratto per bypassare il traffico urbano o raggiungere le zone universitarie e ospedaliere. Le autorità consigliano percorsi alternativi, come il transito per via dello Scalo San Lorenzo o piazzale Labicano, in base alla direzione di marcia. Atac e Roma Servizi per la Mobilità hanno annunciato che non sono previste deviazioni alle linee notturne, ma che eventuali ritardi potranno verificarsi nelle fasce interessate dalle limitazioni. La misura, fa sapere il Campidoglio, si è resa necessaria per permettere l’intervento su giunti e asfalto, in un tratto particolarmente deteriorato e già oggetto di segnalazioni da parte dei cittadini. Si tratta di lavori urgenti e non più procrastinabili, inseriti in un piano più ampio di riqualificazione dell’anello stradale urbano. Un cantiere che, pur limitato nel tempo, promette di avere un impatto rilevante sulla mobilità cittadina, proprio nei giorni centrali dell’estate romana.






