giovedì, Agosto 7, 2025

Arte, musica e spettacolo al Castello di Santa Severa: “Vivi il Castello 2025” tra le rassegne estive più amate del Lazio

Prosegue con successo la rassegna estiva “Vivi il Castello di Santa Severa 2025”, un appuntamento ormai consolidato e tra i più seguiti dell’intera regione Lazio. Ogni sera, il pubblico accorre numeroso per vivere le suggestioni offerte dallo storico maniero affacciato sul mare, che si conferma un punto di riferimento culturale di primo piano. Il cartellone ricco e variegato, costantemente sold out, è frutto della sinergia tra la Regione Lazio, l’organizzazione di Lazio Crea e la direzione artistica di ATCL. Un progetto inclusivo e trasversale, capace di attrarre spettatori di ogni età e provenienza, mettendo insieme arte, musica, spettacolo e cultura in un unico grande evento estivo. Grande successo sta riscuotendo anche la mostra “Warhol e Banksy”, curata da Sabina de Gregori e Giuseppe Stagnitta, aperta al pubblico fino al 18 settembre. L’esposizione offre un confronto stimolante tra due icone dell’arte contemporanea: Andy Warhol, padre della pop art, e Banksy, enigmatico e rivoluzionario maestro della street art. La settimana in corso, fino al 10 agosto, propone un calendario ricco di appuntamenti da non perdere. Tra questi, le proiezioni cinematografiche dedicate a “Le dive della Titanus”, realizzate in collaborazione con la Cineteca Nazionale e Titanus, che rendono omaggio alle grandi protagoniste del cinema italiano. Oggi è il turno di Claudia Cardinale con Audace colpo dei soliti ignoti di Nanni Loy. Il 7 agosto il Castello sarà teatro di un omaggio speciale a Franco Battiato con lo spettacolo musicale “Voli imprevedibili”, un viaggio tra parole e suoni che celebra la capacità del grande artista di elevare il pop a strumento di riflessione spirituale, filosofica e culturale. L’8 agosto, invece, spazio alla tradizione e all’eleganza con il Concerto della Fanfara della Polizia di Stato, formazione composta da 50 musicisti sotto la direzione del Maestro Massimiliano Profili. Un ensemble che, pur nato per accompagnare cerimonie ufficiali e parate, vanta un repertorio che spazia dalla musica classica a sonorità contemporanee, con sede a Roma. Il 9 agosto le antiche mura del Castello vibreranno al ritmo del rock con il concerto degli Italian Dire Straits, tribute band riconosciuta come la migliore in Europa nell’omaggiare l’iconico gruppo britannico guidato da Mark Knopfler. Il 10 agosto torna uno degli appuntamenti più raffinati del panorama culturale ed enogastronomico laziale: “Libri e Calici”, la rassegna che unisce letteratura e vino nella suggestiva cornice del Castello. L’edizione 2025 si presenta con un format rinnovato e immersivo, che coinvolge direttamente gli autori e valorizza le eccellenze vitivinicole del territorio, grazie alla curatela di Arsial. Nella stessa serata, dopo l’incontro di “Libri e Calici”, il pubblico potrà lasciarsi incantare da Café Rouge Circo, uno spettacolo di circo contemporaneo e teatro di strada firmato dal collettivo Circo Bipolar. In scena un’elegante acrobata e un giocoliere eccentrico si alternano in un’esibizione che fonde tecnica, poesia e umorismo, tra equilibrismi su scala libera, contorsioni sospese a metri d’altezza e sorprendenti invenzioni visive. Nato dall’incontro tra Costanza e Shay nel 2013 sotto un grande tendone circense a Roma, il collettivo regala uno spettacolo dinamico e coinvolgente, che chiude con magia una settimana intensa al Castello di Santa Severa.

Articoli correlati

Ultimi articoli