giovedì, Agosto 7, 2025

Estate Solidale 2025: successo di pubblico e partecipazione al Parco Martiri delle Foibe

Prosegue con entusiasmo e grande partecipazione Estate Solidale 2025, il cartellone estivo di eventi serali organizzato dal Comune di Santa Marinella in collaborazione con l’associazione Stella Polare, che sta animando il Parco Martiri delle Foibe con un ricco programma di spettacoli, concerti e appuntamenti all’insegna della socialità, dell’inclusione e del divertimento per tutte le età. Avviata a metà luglio, l’iniziativa ha riscosso da subito ottimi riscontri di pubblico, confermando il forte legame tra la cittadinanza e una manifestazione ormai diventata appuntamento fisso dell’estate locale.

Tidei: «Evento simbolo di accessibilità e inclusione»
Soddisfatto il sindaco Pietro Tidei, che ha sottolineato il valore simbolico e sociale della rassegna:

«Estate Solidale è un appuntamento che si rinnova ogni anno, fedele ai suoi valori di inclusività e accessibilità. Tanti gli artisti che hanno scelto di partecipare, e un ringraziamento speciale va alle band e ai gruppi formati da persone con disabilità, che continuano a regalarci esibizioni di qualità e momenti davvero emozionanti». Anche l’assessore alle politiche sociali, Pierluigi D’Emilio, ha voluto esprimere il proprio apprezzamento per la riuscita del progetto e per l’affetto del pubblico: «Ogni sera la platea è gremita, segno che il lavoro fatto per rendere il cartellone variegato e accessibile sta dando i suoi frutti. Il programma continua per tutto agosto: invito chi ancora non è passato dal parco a farlo. Ci saranno serate per ridere, ballare, emozionarsi, con ospiti noti e momenti di aggregazione davvero speciali».

I prossimi appuntamenti: magia, musica e cabaret
Il calendario di agosto si preannuncia denso di appuntamenti da non perdere. Oggi, 7 agosto, alle 21.30, sarà la volta del Mago Tito, con il suo spettacolo di magia pensato per tutta la famiglia. L’8 agosto spazio alla musica con il concerto della band Sesta Nota, mentre il 10 agosto sul palco salirà la vincitrice di The Voice Alice Paba. L’11 agosto si terrà una serata sociale con la tradizionale pastasciutta solidale, seguita alle 21.30 dal tributo musicale “Enea canta Mango”. Il 12 agosto sarà dedicato a Dimensione Animazione, con giochi, spettacoli e la classica cocomerata per bambini e famiglie.

Grande attesa anche per il cabaret di Carta Bianca in scena il 13 agosto con lo spettacolo “Anche meno”, mentre il 14 agosto tornerà uno degli appuntamenti più attesi: la Disability Dance, una serata di balli di gruppo e dance aperta a tutti, in particolare alle persone con disabilità, in un clima di festa e condivisione.

Gran finale tra musica d’autore e comicità
Il 16 agosto sarà protagonista Ilaria, seguita da un DJ set, mentre il 17 agosto salirà sul palco il cantautore Gatto Pancieri con il suo live emozionante.
Il 21 agosto sarà la volta di Prometeo, cover band dedicata al repertorio di Renato Zero, seguita il giorno successivo da una serata latino-americana. Chiusura in grande stile il 23 agosto, con il progetto Para Dance di Marco Galli e Greta Cinotti, che porteranno in scena “Non sono il tuo eroe”, spettacolo che unisce danza e riflessione sociale. A seguire, alle 22.30, il comico Claudio Sciara con il suo show “Storie di ordinaria follia” e “Vado come un treno”, per una serata all’insegna della risata intelligente. Estate Solidale 2025 si conferma dunque un successo di partecipazione, cultura e inclusività, offrendo un cartellone pensato per tutti e dimostrando quanto la cultura possa essere motore di coesione e socialità.

Articoli correlati

 

Ultimi articoli