sabato, Agosto 9, 2025

Sicurezza a Ladispoli: tutti i dati delle forze dell’ordine

La sicurezza a Ladispoli è al centro dell’attenzione nelle ultime settimane, con un’intensificazione delle operazioni delle forze dell’ordine volte a contrastare la criminalità diffusa e la cosiddetta “mala movida”. Le autorità locali e le forze dell’ordine hanno avviato una serie di controlli straordinari per garantire la sicurezza dei cittadini e dei turisti. Controlli e arresti: Durante le operazioni, sono state identificate 237 persone, di cui 80 già note alle forze dell’ordine. Sono stati effettuati 54 controlli su veicoli e 27 sanzioni al Codice della Strada, per un totale di 18.739 euro. Sono stati sequestrati 1 grammo di cocaina e 5 grammi di marijuana. Inoltre, sono stati arrestati 4 individui con precedenti penali e denunciati 8 soggetti per vari reati, tra cui furto aggravato e porto di oggetti atti ad offendere. Interventi specifici: Un market è stato chiuso per 14 giorni a causa di disordini e risse precedenti. Inoltre, sono stati effettuati controlli in locali pubblici, con sanzioni per violazioni in materia di igiene e tutela del lavoro. Presidio di Polizia: Il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Ladispoli, operativo dal 16 febbraio 2021, offre servizi di ricezione denunce, pratiche amministrative e pattugliamento del territorio. L’ufficio è aperto tutti i giorni dalle 8 alle 20, con orari estesi per alcune pratiche amministrative. Nuove nomine: Il Commissario Capo Fabio De Angelis, con esperienza in aree ad alta criminalità, ha assunto il ruolo di responsabile del Commissariato di Ladispoli, Cerveteri, Bracciano e Manziana, con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza e la presenza dello Stato sul territorio. Le operazioni recenti evidenziano un impegno concreto delle forze dell’ordine nel contrastare fenomeni di microcriminalità e disordini pubblici. La presenza di un presidio di Polizia dedicato e l’esperienza del nuovo Commissario Capo sono elementi chiave per migliorare la sicurezza a Ladispoli. Tuttavia, è fondamentale mantenere un dialogo costante tra le istituzioni e la cittadinanza per affrontare efficacemente le sfide legate alla sicurezza urbana.

Articoli correlati

Ultimi articoli