domenica, Agosto 10, 2025

Civitavecchia, fermato il “centauro del caos”: giovane senza patente seminava il panico in città

Dopo settimane di segnalazioni, pericoli sfiorati e inseguimenti finiti a vuoto, la Polizia di Civitavecchia ha finalmente fermato il giovane che da tempo terrorizzava le strade cittadine in sella a uno scooter nero opaco. Si tratta di un ragazzo appena maggiorenne, già noto alle forze dell’ordine, autore di una lunga serie di manovre spericolate: impennate, accelerate improvvise e sorpassi azzardati tra le auto, ignorando la presenza di pedoni, anziani e bambini. I residenti, esasperati, avevano più volte allertato le forze dell’ordine, segnalando il rischio costante per l’incolumità pubblica sia nel centro storico sia nelle zone periferiche. Il giovane, a bordo di uno scooter di grossa cilindrata intestato alla madre, era già riuscito in passato a sfuggire ai controlli della Guardia di Finanza e dei Carabinieri, ma questa volta la fuga si è conclusa. L’ultimo episodio è avvenuto nei pressi del Tribunale di Civitavecchia, quando una pattuglia della Polizia ha intimato l’alt al centauro, che ha però ignorato l’ordine ed è scappato a tutta velocità, imboccando la Braccianese Claudia. Durante l’inseguimento, protrattosi per diversi chilometri tra sorpassi pericolosi e manovre azzardate, il ragazzo ha messo a rischio l’incolumità di numerosi automobilisti, tagliando anche la strada a un’auto. Gli agenti del Commissariato, con sirene spiegate e lampeggianti accesi, sono riusciti infine a bloccare il fuggitivo. Il giovane era alla guida senza patente – mai conseguita – e con un mezzo non revisionato, circostanze che aggravano ulteriormente la sua posizione. Ora dovrà rispondere di resistenza a pubblico ufficiale e rischia sanzioni per diverse migliaia di euro. La Polizia ha inoltre contestato alla madre l’incauto affidamento dello scooter, complicando ulteriormente la situazione familiare. Questa vicenda riporta al centro del dibattito la sicurezza stradale e il ruolo delle famiglie nella prevenzione di comportamenti pericolosi e irresponsabili tra i giovani. Intanto, a Civitavecchia, si respira un po’ di sollievo: il “centauro del caos” non sfreccerà più sulle strade cittadine.

Articoli correlati

Ultimi articoli