domenica, Agosto 10, 2025

Santa Marinella, il porto turistico si trasforma in un palcoscenico d’arte con “Musica Fuori Centro”

Giovedì sera il porto turistico di Santa Marinella ha ospitato la seconda edizione di “Musica Fuori Centro”, evento promosso dal Ministero della Cultura, dal Comune e sostenuto dalla Fondazione Ca.Ri.Civ., trasformando lo spazio a cielo aperto in un teatro sospeso tra musica, danza e voce. Un appuntamento che ha catturato l’attenzione di un pubblico numeroso e variegato, composto da appassionati, residenti, turisti e personalità del territorio, regalando emozioni intense e momenti di grande coinvolgimento. Al centro della serata l’Orchestra delle Cento Città, istituzione orchestrale del Lazio, diretta con maestria dal Maestro Sergio La Stella, che ha eseguito un repertorio raffinato e dinamico. Il clou dell’esibizione è stato il celebre Bolero di Maurice Ravel, arricchito dalla coreografia di Luigi Martelletta e dal corpo di ballo Almatanz. L’intreccio di musica e danza ha catturato gli spettatori, culminando in una standing ovation prolungata e sentita. Di particolare rilievo anche la prima assoluta de Il Munaciello e la Sirena, composizione originale di Antonino Caracò, che con atmosfere oniriche e richiami al folklore del Sud Italia ha suscitato grande emozione e apprezzamento. La lirica ha brillato grazie al Recital dei Solisti di Fabbrica – Young Artist Program del Teatro dell’Opera di Roma, con esibizioni di grande intensità da parte di Mariam Suleiman, soprano di voce cristallina, accompagnata dalla mezzosoprano Irene Zas Martinez, dal tenore Fan Jiacheng e dal baritono Alejo Guiomar Alvarez (Xu Dayu). La performance dei giovani talenti ha confermato la qualità di un progetto di formazione che unisce passione e tecnica. Oltre alla qualità musicale, la serata si è distinta per la cura della regia e della scenografia, creando un’esperienza multisensoriale che ha coinvolto il pubblico in un viaggio emozionale tra arte e natura. Il successo dell’evento è anche frutto della visione culturale dell’Amministrazione comunale, in particolare dell’Assessore alla Cultura Gino Vinaccia, che ha saputo costruire una programmazione estiva di alto livello, capace di valorizzare talenti locali e internazionali. Un modello virtuoso di buona politica culturale, che ha arricchito la città con una proposta artistica accessibile e di qualità. “Musica Fuori Centro” si conferma così tra le rassegne più significative del panorama culturale tirrenico, dimostrando come l’arte possa fiorire anche fuori dai contesti convenzionali, tra la brezza marina e le luci del porto, in una comunità che riconosce e celebra la bellezza. Santa Marinella, con grazia e passione, ha indossato ancora una volta l’abito elegante della grande musica.

Articoli correlati

Ultimi articoli