Importante vittoria per i docenti precari esclusi finora dalla Carta del Docente. Il TAR del Lazio ha accolto un ricorso presentato da un insegnante di Anzio, ordinando al Ministero dell’Istruzione e del Merito di applicare una sentenza già passata in giudicato, riconoscendo così il bonus annuale da 500 euro anche agli insegnanti non di ruolo. La Carta del Docente, introdotta dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, è uno strumento destinato a finanziare la formazione e l’aggiornamento professionale degli insegnanti di ruolo delle scuole statali. Il contributo, erogato sotto forma di carta elettronica, può essere utilizzato per l’acquisto di libri, riviste, corsi di formazione, biglietti per eventi culturali e altri strumenti utili alla crescita professionale. Con la decisione del TAR, il diritto al bonus viene ora esteso anche ai precari, con effetto retroattivo a partire dall’anno scolastico 2016/2017 fino a oggi. Una svolta che potrebbe aprire la strada a centinaia di richieste analoghe da parte di insegnanti esclusi negli anni scorsi. Il provvedimento obbliga il Ministero a dare immediata esecuzione a quanto stabilito dal giudice del lavoro, colmando così una disparità di trattamento che da tempo era oggetto di contestazioni da parte delle organizzazioni sindacali e degli operatori della scuola.






