Il prossimo 14 agosto alle ore 20.00, la suggestiva Cappella Musicale della Maddalena di Capranica Prenestina (Roma) ospiterà un evento di grande respiro artistico, con un programma interamente dedicato a due pilastri della musica barocca italiana. La serata si aprirà con l’esecuzione di quattro brani tratti dallo Stabat Mater in do minore di Alessandro Scarlatti, un omaggio al celebre compositore della scuola napoletana a 300 anni dalla sua scomparsa. Le parti solistiche saranno affidate a due talentuose soprano, Aida Pipoyan e Galiyana Dimitrova, selezionate all’interno della Masterclass di Canto Lirico promossa dall’Istituto di Cultura Bulgaro “Boris Hristov” in Italia. A seguire, il pubblico potrà immergersi nella meraviglia del capolavoro di Antonio Vivaldi, Le Quattro Stagioni (Primavera, Estate, Autunno, Inverno), celebri pagine che saranno interpretate da due giovani e promettenti violinisti, Luigi Racioppoli e Leonardo Marzano, selezionati presso il Conservatorio di Salerno. Un concerto quindi che non solo promuove cultura, ma vuole essere anche un importante palcoscenico per giovani talenti che hanno bisogno di questo tipo di opportunità per emergere. A dirigere il concerto sarà Alfonso Todisco, direttore d’orchestra campano, docente di Teoria e Analisi musicale presso il Conservatorio di Avellino. Formatosi al Conservatorio “Giuseppe Martucci” di Salerno e perfezionatosi presso la prestigiosa Musik und Kunst Privatuniversität der Stadt Wien, Todisco ha collaborato con prestigiose formazioni come l’Orchestre de Chambre de Paris, Il Teatro Giuseppe Verdi di Salerno, I Pomeriggi Musicali, l’Orchestra Sinfonica di Sanremo, la Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli, il Teatro Goldoni di Livorno, il Théâtre du Capitole de Toulouse, Ruse State Opera. Protagonista della serata sarà l’Orchestra Artemus, formazione campana che dal 2019 collabora stabilmente con la Cappella Musicale della Maddalena di Capranica Prenestina, distinguendosi per la qualità delle interpretazioni e la capacità di valorizzare giovani talenti. Fondata a Pompei nel 2017, l’Orchestra Artemus ha alle spalle un’intensa attività concertistica e una forte vocazione alla diffusione della musica colta, con progetti che spaziano dal repertorio sinfonico a quello lirico. Ad oggi vanta sette stagioni concertistiche, due dischi e numerosi premi e riconoscimenti.
Concerto di Ferragosto a Capranica
