Da Ostia a Fregene, passando per Fiumicino e Santa Severa, fino alle aree portuali di Anzio e Nettuno e le località lacustri attorno al lago di Albano, le spiagge e le zone della movida del litorale romano sono state sorvegliate speciali dalla Polizia di Stato nel corso delle settimane che hanno preceduto e accompagnato Ferragosto. L’attività di controllo, avviata dal weekend della Notte delle Stelle fino al cuore dell’estate, ha coinvolto i Commissariati di zona, la Polizia Stradale, le unità cinofile dell’U.P.G.S.P. e la Polizia Scientifica, con il supporto delle altre Forze dell’ordine e della Polizia locale. L’obiettivo principale era garantire la sicurezza dei tanti giovani e turisti frequentatori della nightlife estiva, contrastando gli eccessi della movida e prevenendo situazioni di pericolo legate all’abuso di alcol e sostanze stupefacenti. Oltre a numerosi posti di controllo lungo le arterie marine e le direttrici verso il litorale, le forze dell’ordine hanno pattugliato anche le spiagge pubbliche meno frequentate e le aree boschive più isolate per prevenire rave party abusivi e altri fenomeni illegali. Il bilancio delle operazioni parla di oltre 340 persone identificate, 24 posti di controllo effettuati e 170 veicoli sottoposti a verifiche, con numerose contestazioni per violazioni al Codice della strada. In parallelo, la Polizia Amministrativa ha svolto controlli mirati nei locali notturni più frequentati, concentrandosi su vendita incontrollata di alcolici, condizioni igienico-sanitarie e rispetto delle normative sul lavoro. Su 14 attività ispezionate, tre sono state sanzionate per irregolarità legate alla sicurezza dei luoghi di lavoro, mentre particolare attenzione è stata dedicata alla somministrazione di bevande alcoliche ai minori, spesso associata al fenomeno del “binge drinking”. L’azione coordinata delle forze dell’ordine conferma l’impegno per garantire un Ferragosto sicuro e responsabile lungo il litorale romano, tutelando la salute pubblica e la tranquillità dei cittadini.
Ferragosto “sotto controllo”: Polizia intensifica i servizi tra Santa Severa e il litorale romano
