giovedì, Agosto 14, 2025

Campo di Mare, la Spiaggia Liberamente diventa la prima del Lazio con Comunicazione Aumentativa e Alternativa

Cinque estati consecutive e sempre un passo avanti verso l’inclusione: la Spiaggia Liberamente di Campo di Mare si conferma simbolo di accessibilità universale e accoglienza. Oltre a garantire una spiaggia comunale gratuita e perfettamente idonea alle persone con disabilità fisiche e motorie, Liberamente fa oggi un ulteriore salto in avanti: è la prima spiaggia della Regione Lazio a introdurre in modo strutturale e sperimentale la Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA). A comunicarlo è il Sindaco di Cerveteri, Elena Gubetti: «Quando la aprimmo la prima volta, solo la nostra città poteva vantare un luogo simile. Ora, grazie anche al lavoro della Solidarietà Società Cooperativa Sociale, Liberamente adotta strumenti e strategie che facilitano l’espressione e la comprensione per chi ha difficoltà comunicative, temporanee o permanenti». Le novità introdotte comprendono un’etichettatura completa di tutti gli spazi e servizi con pittogrammi in CAA, la traduzione del regolamento della spiaggia nello stesso linguaggio e la realizzazione di un’agenda visiva per organizzare la giornata in spiaggia in modo semplice e intuitivo. «La Comunicazione Aumentativa e Alternativa non sostituisce il linguaggio verbale – spiega Gubetti – ma lo integra e lo potenzia attraverso simboli, immagini, pittogrammi, tabelle e dispositivi elettronici. In un mondo dove le parole spesso dividono, a Liberamente dimostriamo che anche con dei semplici simboli tutti possiamo comunicare». Il percorso verso una società sempre più inclusiva prosegue, anche alla luce dell’approvazione in Consiglio comunale del PEBA (Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche) lo scorso 30 luglio: un impegno concreto e costante per rendere la città di Cerveteri più accessibile e accogliente per tutti.

Articoli correlati

Ultimi articoli