giovedì, Agosto 14, 2025

Impianti sportivi, via libera al nuovo regolamento dopo un consiglio comunale fiume

È arrivato in extremis, alla vigilia di Ferragosto, il via libera al nuovo regolamento degli impianti sportivi comunali. Dopo oltre otto ore di attesa dall’inizio della seduta e un dibattito acceso durato più di quattro ore, il consiglio comunale ha approvato il testo con 15 voti favorevoli e 3 contrari, mettendo così mano a una disciplina che, come ha sottolineato il sindaco Marco Piendibene, “non veniva aggiornata da dieci anni”. L’argomento, molto atteso dagli ambienti sportivi cittadini, ha richiamato un’attenzione particolare: numerosi appassionati e rappresentanti delle società hanno seguito la diretta streaming su YouTube, mentre altri hanno preferito recarsi di persona all’aula Pucci per assistere al confronto politico. La discussione si è aperta con la richiesta di rinvio avanzata dal consigliere di minoranza Luca Grossi (FI), che ha sottolineato la vicinanza della riunione prevista per il 20 agosto tra Comune e società sportive. Proposta respinta dal sindaco Piendibene, deciso ad accelerare i tempi anche alla luce di un esposto presentato nelle scorse settimane. “Abbiamo seguito le ultime linee guida – ha dichiarato Piendibene – puntando a sostenere chi promuove attività sociali e inclusive o investe nell’efficientamento energetico. Dopo anni di immobilismo, vogliamo rafforzare l’accesso allo sport come servizio pubblico e garantire una gestione sostenibile e condivisa”. A sostenere l’iter anche il presidente della Commissione Sport, Giancarlo De Gennaro, che ha rivendicato la volontà del Comune di controllare tutte le strutture di sua proprietà, elogiando al contempo il lavoro del delegato allo Sport Pacifico. Un giudizio che non ha trovato d’accordo la consigliera di Fratelli d’Italia, Simona Galizia, che ha invece accusato il delegato di alimentare un clima negativo tra le associazioni. Dubbi anche da parte del consigliere Paolo Poletti (PD) sulla classificazione della piscina di via Maratona come “impianto secondario”, mentre Giancarlo Frascarelli (FdI) ha evidenziato la necessità di rivedere alcune parti del testo. Il confronto si è poi concentrato sui 12 emendamenti presentati dal capogruppo FdI Massimiliano Grasso: due sono stati approvati, mentre gli altri sono stati respinti. Via libera anche a un emendamento di De Gennaro. Bocciati, invece, i quattro emendamenti presentati da Grossi. La seduta si è chiusa con la votazione finale: maggioranza compatta con 15 voti favorevoli e tre contrari. Nel corso del consiglio è stato anche annunciato che il 22 settembre si terrà un consiglio comunale aperto interamente dedicato all’impiantistica sportiva, un appuntamento che si preannuncia come un nuovo banco di confronto tra amministrazione e mondo dello sport locale.

Articoli correlati

Ultimi articoli