giovedì, Agosto 14, 2025

Ladispoli: Turismo in Crescita, +15% nell’Imposta di Soggiorno

Ladispoli ha registrato un significativo incremento nel settore turistico, con un aumento del 15% delle entrate derivanti dall’imposta di soggiorno rispetto all’anno precedente. Questo dato evidenzia un crescente interesse verso la città come meta turistica, riflettendo l’efficacia delle politiche locali nel valorizzare il patrimonio naturale e culturale. Secondo i dati forniti dal Comune, l’afflusso di turisti ha avuto un impatto positivo sull’economia locale, contribuendo alla crescita del PIL comunale del 3,2% nel 2023. Il settore turistico ha rappresentato una delle principali attività economiche, con la creazione di circa 1.000 nuovi posti di lavoro, principalmente nei settori del commercio, della ristorazione e dei servizi. L’offerta turistica di Ladispoli si distingue per la sua varietà: dalle spiagge di sabbia fine e acque cristalline, al Castello Odescalchi di Palo Laziale, fino agli eventi culturali e gastronomici come la Sagra del Carciofo Romanesco. Questi elementi hanno attratto visitatori da diverse regioni italiane e dall’estero, consolidando la reputazione della città come destinazione turistica di qualità. Il Sindaco Alessandro Grando ha commentato i risultati positivi, sottolineando come l’aumento delle presenze turistiche sia il frutto di un impegno costante per migliorare l’offerta e promuovere il territorio. Tuttavia, ha anche evidenziato la necessità di affrontare le sfide legate alla sostenibilità e alla gestione dei flussi turistici, per garantire uno sviluppo equilibrato e duraturo del settore.
Facebook Guardando al futuro, Ladispoli punta a consolidare e ampliare la sua offerta turistica, investendo in infrastrutture, promozione e valorizzazione delle risorse locali, con l’obiettivo di attrarre un numero sempre maggiore di visitatori e di stimolare ulteriormente l’economia locale.

Articoli correlati

 

Ultimi articoli