giovedì, Agosto 14, 2025

Santa Marinella sotto i riflettori: il “caro ombrellone” e la visione dell’amministrazione

La recente attenzione mediatica su Santa Marinella, in seguito all’articolo di Repubblica sul cosiddetto “caro ombrellone”, ha acceso un dibattito sulla gestione del litorale e sulle politiche turistiche della città. A fronte delle critiche, il Presidente del Consiglio Comunale con delega alle attività produttive, Emanuele Minghella, offre una prospettiva alternativa, sottolineando che le scelte dell’amministrazione puntano a uno sviluppo a lungo termine e alla riqualificazione turistica del territorio. Secondo Minghella, un’iniziativa unica a livello nazionale distingue l’operato del Comune: l’assegnazione di nuove concessioni demaniali fino al 2033. Questa decisione non avrebbe finalità speculative, ma sarebbe volta a garantire agli imprenditori locali stabilità e certezza, permettendo loro di pianificare investimenti e progetti futuri con un orizzonte temporale esteso. Il Presidente evidenzia inoltre come la misura rappresenti una risposta tempestiva alla direttiva Bolkestein, con l’obiettivo di tutelare le attività balneari e assicurare continuità al settore turistico. Sul tema dei costi, Minghella chiarisce che il canone di 360.000 euro annui per la spiaggia della “Perla del Tirreno” deriva da una gara d’appalto pubblica e riflette l’incontro tra domanda e offerta, segnando un incremento rispetto ai 60-70.000 euro percepiti in passato. L’aumento, secondo il presidente, non grava sui cittadini, ma rappresenta un beneficio diretto: i maggiori introiti verranno infatti reinvestiti in servizi e infrastrutture per la comunità.

Articoli correlati

 

Ultimi articoli