venerdì, Agosto 15, 2025

Anziani a Roma, l’appello della garante per Ferragosto

Per Ferragosto, la Garante dei diritti delle persone anziane, Laila Perciballi, lancia un appello alla città per stringersi attorno ai suoi cittadini più fragili. “Ferragosto è il Capodanno della nostra estate, un momento di gioia per tutta la comunità. Ma per molti anziani il caldo intenso si somma al peso della solitudine. Il nostro primo impegno come comunità è esserci, e fare in modo che nessuno si senta solo” ha dichiarato Perciballi. L’appello della Garante si rivolge anche all’intera cittadinanza. “Chiedo a tutti uno sguardo ancora più attento. A te, che sei parente o amico. A te, che sei un vicino di casa. A te, che amministri un condominio. Basta un gesto semplice: una telefonata, una visita, un piccolo aiuto. Costruiamo insieme una rete di affetto intorno a chi è più fragile”. Poi un messaggio diretto anche agli stessi anziani: “A voi, carissimi, dico: non rimanete soli! Informatevi presso i vostri Municipi e i centri anziani sulle tante iniziative pensate per voi. Il pranzo di ferragosto è una bellissima occasione per stare insieme: non esitate a prenotare per passare una giornata di festa in compagnia!”. Infine, l’appello si estende a chi lavora ogni giorno al fianco degli anziani: “Mi rivolgo a tutte le realtà del nostro territorio – dalle case di riposo alle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA), dalle strutture riabilitative alle comunità alloggio, dai centri diurni ai reparti ospedalieri di lungodegenza. Queste realtà rappresentano un presidio fondamentale, cui va la nostra riconoscenza e gratitudine. Create momenti di benessere e socialità, agevolando con ogni mezzo il contatto, anche virtuale, con i familiari. Che il Ferragosto porti a ogni anziano, ovunque si trovi a Roma, l’abbraccio e il calore della nostra comunità”.

Articoli correlati

 

Ultimi articoli