La grande musica torna protagonista a Piazza della Vita, che domenica 17 agosto alle ore 21 ospiterà l’Ensemble Symphony Orchestra diretta dal maestro Giacomo Loprieno con lo spettacolo “Alla scoperta di Morricone”. Un omaggio unico al genio di Ennio Morricone, che accompagnerà il pubblico in un viaggio tra le colonne sonore più celebri e le pagine meno conosciute ma ugualmente affascinanti del vastissimo repertorio del compositore premio Oscar. Il concerto si annuncia come un appuntamento di grande richiamo, capace di unire emozione e memoria collettiva, rendendo omaggio a uno dei più grandi maestri della musica italiana. Non sarà un semplice concerto, ma un percorso tra parole, suggestioni e performance solistiche che accompagneranno il pubblico attraverso decenni di cinema e musica: da “Mission” a “Nuovo Cinema Paradiso”, da “C’era una volta il West” a “The Hateful Eight”, fino a “Gli Intoccabili” e “La Califfa”, senza dimenticare le canzoni scritte per artiste come Dulce Pontes, Joan Baez e Mina, qui riproposte in una veste sinfonica. Sul palco si alterneranno prime parti di importanti teatri e istituzioni italiane, come il violoncellista Ferdinando Vietti e il trombettista Stefano Benedetti. Tra gli ospiti speciali, il soprano Anna Delfino, che interpreterà il celebre “Deborah’s Theme” da C’era una volta in America, e il violinista del Cirque du Soleil Attila Simon. A dare voce ai personaggi e alle ambientazioni sarà l’attore Andrea Bartolomeo. Con oltre seicento concerti in tutta Europa e collaborazioni con artisti del calibro di Andrea Bocelli, Sting e Robbie Williams, l’Ensemble Symphony Orchestra promette una serata capace di emozionare, omaggiando uno dei giganti della musica di tutti i tempi.
Civitavecchia, l’Ensemble Symphony Orchestra porta in Piazza della Vita il tributo ad Ennio Morricone
