Ladispoli ha vissuto un Ferragosto all’insegna della sicurezza e della vivacità turistica. Nonostante l’afflusso record di bagnanti lungo il litorale, le autorità locali segnalano che la giornata si è conclusa senza incidenti gravi, grazie a un’efficace organizzazione dei controlli e alla collaborazione dei cittadini. La Capitaneria di porto di Ladispoli-Marina San Nicola, guidata dal comandante Cristian Vitale, ha intensificato i pattugliamenti lungo le spiagge e le acque del litorale, vigilando sulla sicurezza dei bagnanti e sul rispetto delle norme di pesca. Diversi pescatori sono stati sanzionati per attività fuori orario, ricevendo multe fino a 200 euro. Contemporaneamente, i controlli hanno riguardato anche gli ambulanti abusivi, con un caso eclatante di un venditore sorpreso ad arrostire pannocchie sulla spiaggia libera: le autorità hanno elevato una sanzione di 5mila euro e sequestrato attrezzature e carello, mentre sono in corso le indagini per risalire al proprietario. Non sono mancati interventi di polizia locale e protezione civile di fronte all’oasi protetta di Torre Flavia, dove una coppia era stata sorpresa a occupare abusivamente una zona della spiaggia con una baracca di legno e la donna in topless tra famiglie e bambini. L’area è stata prontamente ripristinata e sorvegliata dalle forze dell’ordine. A completare la giornata, la vigilanza dei cani di salvataggio della DFL – Dog For Life Salvamento ha attirato l’attenzione dei bagnanti, con dimostrazioni in acqua e giochi interattivi con i più piccoli. Il mare calmo e le condizioni meteorologiche ideali hanno permesso di svolgere le esercitazioni in sicurezza, consolidando l’importanza dei binomi uomo-cane per la protezione dei bagnanti. «Grazie all’impegno congiunto delle forze dell’ordine, della Capitaneria e dei volontari, abbiamo garantito un Ferragosto sicuro e piacevole per tutti», ha commentato il Sindaco di Ladispoli, sottolineando l’importanza della collaborazione dei cittadini e della vigilanza continua sul territorio.
Ferragosto a Ladispoli: mare affollato, controlli intensificati e nessun incidente grave
