Un finanziamento da oltre un milione di euro permetterà a Ladispoli di ridisegnare e valorizzare il suo lungomare. A darne notizia è il Sindaco Alessandro Grando, che ha annunciato con soddisfazione l’assegnazione di 1.050.000 euro dalla Regione Lazio per interventi di riqualificazione sostenibile e inclusiva. Il progetto interesserà le principali passeggiate cittadine: il lungomare Regina Elena, Marco Polo e Marina di Palo. Tra gli interventi previsti, grande attenzione sarà rivolta alle aree verdi: le alberature saranno sostituite con palme più resistenti e scenografiche, saranno realizzati nuovi impianti di irrigazione e piantumazioni curate con un effetto scenico uniforme in tutti gli spazi pubblici. Non mancheranno interventi di manutenzione straordinaria delle aree archeologiche, che saranno valorizzate con nuovi pannelli informativi e un impianto di illuminazione rinnovato. La passeggiata sarà inoltre arricchita da servizi tecnologici e accessori innovativi: totem informativi, panchine belvedere attrezzate con prese USB e ripetitori WiFi, pensati per rendere l’esperienza dei cittadini e dei turisti più comoda e fruibile. «Ringrazio gli uffici comunali e tutti gli amministratori che hanno lavorato con impegno su questo importante progetto – ha commentato il Sindaco Grando –. Si tratta di un investimento fondamentale per la qualità della vita dei cittadini e per il turismo della nostra città». Con questo intervento, Ladispoli si prepara a consolidare il suo lungomare come luogo di incontro, svago e valorizzazione del patrimonio paesaggistico e culturale, combinando sostenibilità, tecnologia e inclusività.
Ladispoli, oltre un milione dalla Regione Lazio: al via il progetto di riqualificazione del lungomare
