Un traguardo importante per l’ospitalità sul litorale laziale: l’Hotel “Pino al Mare” di Santa Severa celebra quest’anno settant’anni di attività, tra eleganza, tradizione familiare e una reputazione consolidata nel tempo. Nato negli anni ’50, il “Pino al Mare” non è solo un albergo, ma un vero e proprio punto di riferimento per la costa: ospita uno stabilimento balneare, un ristorante rinomato e offre un’esperienza di soggiorno che coniuga relax, buon cibo e il fascino della storia della zona. La struttura ha accolto nel tempo personaggi di rilievo della politica e della storia repubblicana italiana: tra gli ospiti illustri figurano il più volte ministro Paolo Emilio Taviani, l’onorevole Aldo Moro e quattro Presidenti della Repubblica – Carlo Azeglio Ciampi, Francesco Cossiga, Oscar Luigi Scalfaro e Giorgio Napolitano. Non sono mancati volti noti del mondo dello spettacolo e dello sport, che hanno contribuito a rafforzare la fama della struttura a livello nazionale. Ma la vera forza del “Pino al Mare” risiede nella sua capacità di far sentire ogni ospite speciale. Migliaia di famiglie, coppie e viaggiatori hanno scelto di tornare anno dopo anno, attratti dalla combinazione di professionalità e calore umano offerta dalla famiglia Quartieri, da sempre alla guida dell’albergo. «Ogni cliente non è mai uno dei tanti – sottolineano i Quartieri – ma una persona unica, da accogliere con attenzione e rispetto». È questa filosofia, radicata da sette decenni, che ha trasformato il “Pino al Mare” in un simbolo di ospitalità e in un luogo dove la storia e il presente si incontrano, celebrando la continuità di una tradizione familiare che ha saputo resistere al tempo.
Settant’anni di accoglienza al “Pino al Mare” di Santa Severa: storia, prestigio e tradizione familiare
