Un dolore improvviso ha scosso la comunità etrusca: è morto a soli 45 anni Daniele Vallenari, conosciuto da tutti come il “Gigante buono”. Un uomo solare, appassionato di musica e di sport, che con la sua forza e il suo sorriso aveva saputo conquistare l’affetto sincero di chi lo incontrava. A darne notizia è stata la sindaca di Cerveteri, Elena Gubetti, che con parole commosse ha ricordato Vallenari come una figura indimenticabile. «Ci ha lasciati all’improvviso Daniele Vallenari, il nostro ‘Gigante buono’ – ha dichiarato –. Durante il concerto abbiamo tenuto Daniele nel cuore. Abbiamo immaginato la sua voce unirsi alle nostre, dedicandogli ogni nota, ogni parola, ogni emozione. Come a ricordarci che certe presenze non si spengono mai, ci accompagnano per sempre». Daniele era un uomo dai molti talenti: campione di braccio di ferro, sport che praticava con passione e dedizione, era noto anche per la sua voce potente che lo aveva portato a calcare i palchi locali come frontman di diverse cover band. Grande fan degli Afterhours e di Manuel Agnelli, aveva reso memorabili molte esibizioni nella zona, lasciando un ricordo vivo nella memoria di chi lo ha ascoltato. «Nelle parole del brano Quello che non c’è degli Afterhours – ha aggiunto Gubetti – ritroviamo la sua forza, la sua passione e il suo spirito, che continueranno a vivere con noi. Come sindaco, e a nome dell’intera città di Cerveteri, mi stringo con commozione alla fidanzata, alla famiglia e a tutti coloro che lo hanno amato. Ciao Daniele, continua a suonare tra le stelle». La sua improvvisa scomparsa lascia un vuoto enorme non solo nella sua famiglia, ma in un’intera comunità che lo ha conosciuto come un uomo generoso, disponibile e sempre pronto a regalare un sorriso. Cerveteri, oggi, si stringe attorno ai suoi cari per dare l’ultimo saluto al suo “Gigante buono”.






